Con l'istituzione delle Intese Programmatiche d’Area, la Regione del Veneto ha dato la possibilità agli Enti pubblici locali (Province, Comuni, Unioni montane/di Comuni) e alle Parti economiche e sociali di intervenire nella programmazione regionale. Sono state esaminate in particolare le due I.P.A. "Dolomiti Venete" e "Cadore" presenti nella parte alta della Provincia di Belluno, il cui territorio coincide con il G.A.L. Alto Bellunese e l'ATS 01 Belluno.
L'Intesa Programmatica d'Area (IPA) dell'Alto Bellunese.
SOCCOL, ELDA LUCIA
2024/2025
Abstract
Con l'istituzione delle Intese Programmatiche d’Area, la Regione del Veneto ha dato la possibilità agli Enti pubblici locali (Province, Comuni, Unioni montane/di Comuni) e alle Parti economiche e sociali di intervenire nella programmazione regionale. Sono state esaminate in particolare le due I.P.A. "Dolomiti Venete" e "Cadore" presenti nella parte alta della Provincia di Belluno, il cui territorio coincide con il G.A.L. Alto Bellunese e l'ATS 01 Belluno.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1016704_SoccolEldaLucia.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.33 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/83772