Questa tesi analizza il mercato del caffè, confrontando due realtà emblematiche: l'Italia e la Colombia, con focus su regolamentazione, dinamica dei prezzi e contratti futures. La Colombia, uno dei maggiori produttori ed esportatori di caffè, è esaminata per comprendere l'impatto delle fluttuazioni dei prezzi internazionali e l'uso dei contratti futures per gestire la volatilità. Si esplorano la storia del caffè in Colombia, le politiche agricole e commerciali e il suo ruolo economico. Parallelamente, si analizza il mercato italiano, con particolare attenzione al Gruppo Lavazza, alla torrefazione e alle politiche di importazione, considerando anche la crescente domanda di caffè di qualità e sostenibile. Infine, si esamina la regolamentazione internazionale, con riferimento all'Organizzazione Internazionale del Caffè (ICO) e agli accordi globali, per comprendere le politiche di stabilizzazione del mercato e gli strumenti che bilanciano le dinamiche tra produttori e consumatori. La tesi fornisce una visione integrata delle sfide e opportunità del mercato del caffè in Italia e in Colombia.

"Il mercato del caffè tra Italia e Colombia: regolamentazione, dinamica dei prezzi e contratti futures"

SCUDELLER, VALENTINA
2024/2025

Abstract

Questa tesi analizza il mercato del caffè, confrontando due realtà emblematiche: l'Italia e la Colombia, con focus su regolamentazione, dinamica dei prezzi e contratti futures. La Colombia, uno dei maggiori produttori ed esportatori di caffè, è esaminata per comprendere l'impatto delle fluttuazioni dei prezzi internazionali e l'uso dei contratti futures per gestire la volatilità. Si esplorano la storia del caffè in Colombia, le politiche agricole e commerciali e il suo ruolo economico. Parallelamente, si analizza il mercato italiano, con particolare attenzione al Gruppo Lavazza, alla torrefazione e alle politiche di importazione, considerando anche la crescente domanda di caffè di qualità e sostenibile. Infine, si esamina la regolamentazione internazionale, con riferimento all'Organizzazione Internazionale del Caffè (ICO) e agli accordi globali, per comprendere le politiche di stabilizzazione del mercato e gli strumenti che bilanciano le dinamiche tra produttori e consumatori. La tesi fornisce una visione integrata delle sfide e opportunità del mercato del caffè in Italia e in Colombia.
2024
"The coffee market between Italy and Colombia: regulation, price dynamics and futures contracts"
Italia
Colombia
concorrenza
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Scudeller_Valentina.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.84 MB
Formato Adobe PDF
1.84 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83865