This thesis addresses the problem of Caporalato, a phenomenon that exploits irregular, often immigrant, labor in sectors such as agriculture and construction, with various intermediaries profiting from the vulnerable conditions of workers. The thesis will look at socioeconomic causes, law enforcement policies, and victim testimonies, focusing on women's labor and the impact of digitalization.

La tesi affronta il problema del Caporalato, un fenomeno che sfrutta la manodopera irregolare spesso immigrata, in settori come l'agricoltura e l'edilizia, con vari intermediari che traggono vantaggi dalle condizioni di vulnerabilità dei lavoratori. La tesi si occuperà di analizzare le cause socioeconomiche, le politiche di contrasto e le testimonianze delle vittime, focalizzandosi sul lavoro delle donne e l'impatto della digitalizzazione.

Caporalato e Sfruttamento del Lavoro

BONALDO, LORENZO
2024/2025

Abstract

This thesis addresses the problem of Caporalato, a phenomenon that exploits irregular, often immigrant, labor in sectors such as agriculture and construction, with various intermediaries profiting from the vulnerable conditions of workers. The thesis will look at socioeconomic causes, law enforcement policies, and victim testimonies, focusing on women's labor and the impact of digitalization.
2024
"Capolarato" and labor exploitation
La tesi affronta il problema del Caporalato, un fenomeno che sfrutta la manodopera irregolare spesso immigrata, in settori come l'agricoltura e l'edilizia, con vari intermediari che traggono vantaggi dalle condizioni di vulnerabilità dei lavoratori. La tesi si occuperà di analizzare le cause socioeconomiche, le politiche di contrasto e le testimonianze delle vittime, focalizzandosi sul lavoro delle donne e l'impatto della digitalizzazione.
Caporalato
Sfruttamento
Lavoro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BONALDO_LORENZO.pdf

accesso aperto

Dimensione 611.21 kB
Formato Adobe PDF
611.21 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83874