La sostenibilità ambientale è un tema relativamente recente che sta acquisendo sempre più importanza alla luce delle preoccupazioni relative al futuro del nostro pianeta. In particolare modo, l'industria tessile viene definita una delle più inquinanti al mondo, per questo motivo emerge la necessità di prestare maggiore attenzione alle pratiche di produzione al fine di ridurre l'impatto ecologico e di elaborare e adottare nuove tecniche al fine di sensibilizzare i consumatori, rendendoli consapevoli e disponibili ad adottare comportamenti più sostenibili. Questa tesi analizza in che modo le aziende del fast fashion e del settore del mercato di lusso agiscono nei confronti di questa tematica, studiando specificatamente i casi di H&M e Gucci.

La sostenibilità ambientale nella moda: i casi di H&M e Gucci

BASSO, VIRGINIA
2024/2025

Abstract

La sostenibilità ambientale è un tema relativamente recente che sta acquisendo sempre più importanza alla luce delle preoccupazioni relative al futuro del nostro pianeta. In particolare modo, l'industria tessile viene definita una delle più inquinanti al mondo, per questo motivo emerge la necessità di prestare maggiore attenzione alle pratiche di produzione al fine di ridurre l'impatto ecologico e di elaborare e adottare nuove tecniche al fine di sensibilizzare i consumatori, rendendoli consapevoli e disponibili ad adottare comportamenti più sostenibili. Questa tesi analizza in che modo le aziende del fast fashion e del settore del mercato di lusso agiscono nei confronti di questa tematica, studiando specificatamente i casi di H&M e Gucci.
2024
The importance of environmental sustainability in fashion: a comparative analysis of the fast fashion Industry and Stella McCartney, a leading example of sustainable luxury fashion.
globalizzazione
sostenibilità
accordi economici
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Virginia_Basso.pdf

accesso riservato

Dimensione 3 MB
Formato Adobe PDF
3 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83926