**Abstract** La guerra in Georgia del 2008 rappresenta un momento cruciale nelle relazioni internazionali, segnando un cambiamento significativo nell'approccio dell'Unione Europea alla sicurezza e alla stabilità regionale. Questo studio analizza il ruolo dell'UE durante e dopo il conflitto, concentrandosi sulle sue iniziative diplomatiche, come la mediazione degli accordi di cessate il fuoco, e sul rafforzamento della Politica di Sicurezza e Difesa Comune (PSDC). Attraverso un’analisi critica delle dinamiche geopolitiche e delle risposte istituzionali dell’UE, la ricerca valuta l'impatto del conflitto sul processo di integrazione europea e sulla definizione di una strategia più incisiva nella gestione delle crisi internazionali. Lo studio mira a comprendere in che modo questa crisi abbia influenzato la capacità dell'Unione di affermarsi come attore globale in un contesto caratterizzato da tensioni con la Russia e sfide alla sicurezza regionale.
La guerra in Georgia del 2008: il ruolo dell'Unione Europea
GARBELOTTO RUSEISHVILI, NINA
2024/2025
Abstract
**Abstract** La guerra in Georgia del 2008 rappresenta un momento cruciale nelle relazioni internazionali, segnando un cambiamento significativo nell'approccio dell'Unione Europea alla sicurezza e alla stabilità regionale. Questo studio analizza il ruolo dell'UE durante e dopo il conflitto, concentrandosi sulle sue iniziative diplomatiche, come la mediazione degli accordi di cessate il fuoco, e sul rafforzamento della Politica di Sicurezza e Difesa Comune (PSDC). Attraverso un’analisi critica delle dinamiche geopolitiche e delle risposte istituzionali dell’UE, la ricerca valuta l'impatto del conflitto sul processo di integrazione europea e sulla definizione di una strategia più incisiva nella gestione delle crisi internazionali. Lo studio mira a comprendere in che modo questa crisi abbia influenzato la capacità dell'Unione di affermarsi come attore globale in un contesto caratterizzato da tensioni con la Russia e sfide alla sicurezza regionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nina_GarbelottoRuseishvili.pdf
accesso riservato
Dimensione
549.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
549.12 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/84032