The following paper analyses the development of the North Korean nuclear program over the years, examining how it came to the idea of the atomic bomb. The analysis is chronological in nature, starting from the program's inception in the 1950s and concluding with the current threats related to the atomic bomb. The thesis also focuses, on diplomatic relations with various countries in the international community, including South Korea, the United States and the Soviet Union. North Korea's denuclearization is also addressed in the paper.

Il seguente elaborato analizza lo sviluppo del programma nucleare nordcoreano nel corso degli anni, esaminando come si è arrivati all'idea della bomba atomica. L'analisi è di tipo cronologico e parte dal principio del programma, avvenuto negli anni '50 del secolo scorso, per concludersi con le attuali minacce legate alla bomba atomica. La tesi si concentra inoltre, sui rapporti diplomatici con i vari paesi della comunità internazionale, tra cui Corea del Sud, Stati Uniti e Unione Sovietica. Nell'elaborato viene affrontata anche la tematica della denuclearizzazione della Corea del Nord.

L’evoluzione del programma nucleare nordcoreano e la concezione dell’uso della bomba atomica (1952-2024)

PERETTI, BIANCA
2024/2025

Abstract

The following paper analyses the development of the North Korean nuclear program over the years, examining how it came to the idea of the atomic bomb. The analysis is chronological in nature, starting from the program's inception in the 1950s and concluding with the current threats related to the atomic bomb. The thesis also focuses, on diplomatic relations with various countries in the international community, including South Korea, the United States and the Soviet Union. North Korea's denuclearization is also addressed in the paper.
2024
The evolution of the North Korean nuclear program and the conception of the use of the atomic bomb. (1952-2024)
Il seguente elaborato analizza lo sviluppo del programma nucleare nordcoreano nel corso degli anni, esaminando come si è arrivati all'idea della bomba atomica. L'analisi è di tipo cronologico e parte dal principio del programma, avvenuto negli anni '50 del secolo scorso, per concludersi con le attuali minacce legate alla bomba atomica. La tesi si concentra inoltre, sui rapporti diplomatici con i vari paesi della comunità internazionale, tra cui Corea del Sud, Stati Uniti e Unione Sovietica. Nell'elaborato viene affrontata anche la tematica della denuclearizzazione della Corea del Nord.
Corea del Nord
Programma nucleare
Sanzioni ONU
Test nucleari
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Bianca Peretti DEFINITIVA.pdf

accesso aperto

Dimensione 553.61 kB
Formato Adobe PDF
553.61 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/84058