La tesi analizza l’impatto delle migrazioni nel Nord-Est italiano, con particolare riferimento al Veneto, esaminando le trasformazioni economiche, politiche e sociali indotte da questo fenomeno. Il lavoro approfondisce il ruolo dei partiti politici nel modellare le percezioni dei migranti, le sfide culturali legate all’integrazione e le iniziative promosse da stakeholder locali per favorire l’inclusione sociale ed economica. Attraverso un’analisi critica delle dinamiche locali, la ricerca evidenzia come l’immigrazione rappresenti una sfida complessa ma anche un’opportunità per ripensare identità e sviluppo regionale.

Flussi migratori nel Nordest: un'analisi tra dinamiche economiche, politiche e sociali.

TANCAU, LAURENTIU DAMIAN
2024/2025

Abstract

La tesi analizza l’impatto delle migrazioni nel Nord-Est italiano, con particolare riferimento al Veneto, esaminando le trasformazioni economiche, politiche e sociali indotte da questo fenomeno. Il lavoro approfondisce il ruolo dei partiti politici nel modellare le percezioni dei migranti, le sfide culturali legate all’integrazione e le iniziative promosse da stakeholder locali per favorire l’inclusione sociale ed economica. Attraverso un’analisi critica delle dinamiche locali, la ricerca evidenzia come l’immigrazione rappresenti una sfida complessa ma anche un’opportunità per ripensare identità e sviluppo regionale.
2024
Migration in the North-east: an analysis of economic, political and social dynamics.
Nordest
Migrazioni
Veneto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Laurentiu Damian Tancau.pdf

accesso riservato

Dimensione 646.84 kB
Formato Adobe PDF
646.84 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/84066