La tesi è volta ad analizzare la diffusione dell’eresia protestante all’interno della Repubblica di Venezia nel XVI secolo, attraverso la quale la propaganda ereticale si diffuse successivamente in tutta Italia. Si pone l’attenzione sui progetti di riforma della Chiesa Cattolica, soprattutto il tentativo di rinnovamento religioso e politico di Gasparo Contarini, e sulle principali personalità veneziane che aderirono alle dottrine ereticali. Viene successivamente descritta la situazione eterodossa nella città di Bergamo, prima, ma soprattutto dopo la nomina vescovile ottenuta da Vittore Soranzo presso la diocesi bergamasca. Un capitolo sarà inoltre dedicato alle correnti di pensiero anabattiste sviluppatesi tra Padova e Vicenza, che ebbero delle caratteristiche molto diverse rispetto a quelle che si attuarono nel resto d’Europa. In ultima analisi, verrà esaminato il declino della propaganda della riforma religiosa e dei movimenti ereticali in tutta la Repubblica di Venezia, a seguito dei numerosi processi attuati da parte dell’Inquisizione Romana.

Diffusione e crisi dell'eresia nella Repubblica di Venezia nel XVI secolo

ZECCHIN, LORENZO
2024/2025

Abstract

La tesi è volta ad analizzare la diffusione dell’eresia protestante all’interno della Repubblica di Venezia nel XVI secolo, attraverso la quale la propaganda ereticale si diffuse successivamente in tutta Italia. Si pone l’attenzione sui progetti di riforma della Chiesa Cattolica, soprattutto il tentativo di rinnovamento religioso e politico di Gasparo Contarini, e sulle principali personalità veneziane che aderirono alle dottrine ereticali. Viene successivamente descritta la situazione eterodossa nella città di Bergamo, prima, ma soprattutto dopo la nomina vescovile ottenuta da Vittore Soranzo presso la diocesi bergamasca. Un capitolo sarà inoltre dedicato alle correnti di pensiero anabattiste sviluppatesi tra Padova e Vicenza, che ebbero delle caratteristiche molto diverse rispetto a quelle che si attuarono nel resto d’Europa. In ultima analisi, verrà esaminato il declino della propaganda della riforma religiosa e dei movimenti ereticali in tutta la Repubblica di Venezia, a seguito dei numerosi processi attuati da parte dell’Inquisizione Romana.
2024
Spread and crisis of heresy in the Republic of Venice in the 16th century
Diffusione
Eresia
Venezia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zecchin_Lorenzo.pdf

accesso riservato

Dimensione 692.99 kB
Formato Adobe PDF
692.99 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/84075