In questa tesi si vuole affrontare il tema dell'aborto, nel periodo precedente e postumo all'approvazione della legge 194. In particolare si intende esporre la biografia e lo studio svoltosi dal filosofo australiano, John Mitchell Finnis, considerato tra i principali esponenti del giusnaturalismo moderno. Nella seguente tesi si vuole affrontare nello specifico la prospettiva di Finnis riguardo il tema dell'aborto e della sua partecipazione come firmatario alla Carta di San Josè, un documento che afferma il valore della vita di ogni essere umano e della sua protezione a partire dal concepimento. Questa Carta riporta diversi articoli collegando principi religiosi, etici e scientifici, con l'obiettivo di contribuire alla promozione di politiche internazionali che difendono la vita umana.

Persona, potere e diritto. John Finnis e la Carta di San José

ZIROLDO, SOFIA
2024/2025

Abstract

In questa tesi si vuole affrontare il tema dell'aborto, nel periodo precedente e postumo all'approvazione della legge 194. In particolare si intende esporre la biografia e lo studio svoltosi dal filosofo australiano, John Mitchell Finnis, considerato tra i principali esponenti del giusnaturalismo moderno. Nella seguente tesi si vuole affrontare nello specifico la prospettiva di Finnis riguardo il tema dell'aborto e della sua partecipazione come firmatario alla Carta di San Josè, un documento che afferma il valore della vita di ogni essere umano e della sua protezione a partire dal concepimento. Questa Carta riporta diversi articoli collegando principi religiosi, etici e scientifici, con l'obiettivo di contribuire alla promozione di politiche internazionali che difendono la vita umana.
2024
Person, power and right. John Finnis and San José Articles
Aborto
John Finnis
Carta di San Josè
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ziroldo_Sofia.pdf

accesso aperto

Dimensione 662.61 kB
Formato Adobe PDF
662.61 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/84077