La fragilità rappresenta un tema centrale nella ricerca statistica applicata alla salute e alla popolazione, in quanto strettamente connessa al rischio di eventi avversi, come ospedalizzazione e mortalità. Questo studio si propone di confrontare tre indicatori di fragilità, al fine di valutarne le differenze nella classificazione dei soggetti. I risultati di questa analisi mirano a fornire un contributo alla letteratura esistente, con implicazioni pratiche per l’identificazione e la gestione della fragilità in ambiti clinici e di ricerca.

Analisi e confronto di tre indicatori di fragilità negli anziani.

AGOSTINI, ALESSIO
2024/2025

Abstract

La fragilità rappresenta un tema centrale nella ricerca statistica applicata alla salute e alla popolazione, in quanto strettamente connessa al rischio di eventi avversi, come ospedalizzazione e mortalità. Questo studio si propone di confrontare tre indicatori di fragilità, al fine di valutarne le differenze nella classificazione dei soggetti. I risultati di questa analisi mirano a fornire un contributo alla letteratura esistente, con implicazioni pratiche per l’identificazione e la gestione della fragilità in ambiti clinici e di ricerca.
2024
Analysis and comparison of three frailty indicators in the elderly.
Fragilità
Indicatore
Confronto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Agostini_Alessio.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.71 MB
Formato Adobe PDF
1.71 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/84109