Le M-Competitions sono una serie di competizioni globali di previsione progettate per valutare l'accuratezza di vari metodi di previsione e promuovere l'innovazione nella modellazione predittiva. Dalla prima edizione della M-Competition nel 1982, questi concorsi hanno fornito prove empiriche per confrontare approcci di previsione statistici in diversi ambiti. I risultati hanno costantemente evidenziato l'importanza di combinare la semplicità con l'accuratezza e l'efficacia dei metodi ensemble. Le recenti competizioni, come le competizioni M4 e M5, hanno approfondito la ricerca sui modelli ibridi, sulle previsioni probabilistiche e sulle applicazioni reali come la previsione della domanda nel settore della vendita al dettaglio. Questo articolo esplora la storia, la metodologia e i risultati significativi delle M-competition, sottolineando il loro ruolo nel plasmare le moderne pratiche di previsione.
Forecasting competitions: storia, caratteristiche e contributi teorici ed applicativi
ANTONIAZZI, CESARE
2024/2025
Abstract
Le M-Competitions sono una serie di competizioni globali di previsione progettate per valutare l'accuratezza di vari metodi di previsione e promuovere l'innovazione nella modellazione predittiva. Dalla prima edizione della M-Competition nel 1982, questi concorsi hanno fornito prove empiriche per confrontare approcci di previsione statistici in diversi ambiti. I risultati hanno costantemente evidenziato l'importanza di combinare la semplicità con l'accuratezza e l'efficacia dei metodi ensemble. Le recenti competizioni, come le competizioni M4 e M5, hanno approfondito la ricerca sui modelli ibridi, sulle previsioni probabilistiche e sulle applicazioni reali come la previsione della domanda nel settore della vendita al dettaglio. Questo articolo esplora la storia, la metodologia e i risultati significativi delle M-competition, sottolineando il loro ruolo nel plasmare le moderne pratiche di previsione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Antoniazzi_Cesare .pdf
accesso aperto
Dimensione
1.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.46 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/84112