Obiettivo di questa tesi è l’analisi, mediante appropriate procedure statistiche, di alcune domande inerenti le caratteristiche per essere classificati italiani, l’etnocentrismo e la propensione al razzismo provenienti da un questionario a cui hanno risposto circa 2600 studenti iscritti al primo anno accademico delle università di Bologna, Padova e Milano Bicocca. Scopo delle analisi è comprendere se le opinioni degli studenti e delle studentesse e la loro propensione al razzismo vari rispetto ad alcune caratteristiche individuali. Dopo una breve introduzione rispetto al tema del razzismo nell’ambiente universitario, verrà presentata una descrizione delle caratteristiche dell’indagine. Verranno poi presentati i risultati ed infine le conclusioni.
Propensione al razzismo, risultati di un’indagine statistica sugli studenti universitari
DA COREGGIO, FEDERICO
2024/2025
Abstract
Obiettivo di questa tesi è l’analisi, mediante appropriate procedure statistiche, di alcune domande inerenti le caratteristiche per essere classificati italiani, l’etnocentrismo e la propensione al razzismo provenienti da un questionario a cui hanno risposto circa 2600 studenti iscritti al primo anno accademico delle università di Bologna, Padova e Milano Bicocca. Scopo delle analisi è comprendere se le opinioni degli studenti e delle studentesse e la loro propensione al razzismo vari rispetto ad alcune caratteristiche individuali. Dopo una breve introduzione rispetto al tema del razzismo nell’ambiente universitario, verrà presentata una descrizione delle caratteristiche dell’indagine. Verranno poi presentati i risultati ed infine le conclusioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Da Coreggio_Federico.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.76 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/84126