Questa ricerca analizza l'attività pupillometrica nei bambini di 18-27 mesi per valutare la presenza della Teoria della Mente (ToM) attraverso l’eye-tracking. L’esperimento, parte del progetto ManyBabies 2 Pupillometry Spin-Off (MB2P), prevede l’osservazione di una scena animata in cui un orso insegue un topo, con condizioni sperimentali che variano in base alla conoscenza dell’orso sul percorso del topo. L’analisi dei dati, elaborati con modelli statistici avanzati, mostra un’elevata variabilità individuale e un effetto significativo della coerenza dello stimolo: condizioni incongruenti riducono la corretta anticipazione dello sguardo.

Analisi statistica dell'attività pupillometrica nei processi cognitivi infantili

GANI, MEGHI
2024/2025

Abstract

Questa ricerca analizza l'attività pupillometrica nei bambini di 18-27 mesi per valutare la presenza della Teoria della Mente (ToM) attraverso l’eye-tracking. L’esperimento, parte del progetto ManyBabies 2 Pupillometry Spin-Off (MB2P), prevede l’osservazione di una scena animata in cui un orso insegue un topo, con condizioni sperimentali che variano in base alla conoscenza dell’orso sul percorso del topo. L’analisi dei dati, elaborati con modelli statistici avanzati, mostra un’elevata variabilità individuale e un effetto significativo della coerenza dello stimolo: condizioni incongruenti riducono la corretta anticipazione dello sguardo.
2024
Statistical analysis of pupillometric activity in infant cognitive processes
Pupillometria
Teoria della Mente
Analisi dei dati
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gani_Meghi.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.57 MB
Formato Adobe PDF
2.57 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/84132