Tra gli strumenti più utilizzati ed efficaci in ambito medico per monitorare lo stato di salute dei pazienti affetti da malattie neurodegenerative figurano il Mini-Mental State Examination (MMSE), la Instrumental Activities of Daily Living (IADL), la Activities of Daily Living (ADL) e il Neuropsychiatric Inventory (NPI). Questi indicatori permettono di valutare rispettivamente le funzioni cognitive, le attività quotidiane complesse, le attività quotidiane di base e la gravità dei sintomi neuropsichiatrici. L’obiettivo di questo studio è investigare come le variazioni nei punteggi di MMSE, IADL e ADL siano influenzate dal tipo di antipsicotico utilizzato nel trattamento e dalle variazioni nei punteggi del NPI.
Il ruolo degli antipsicotici nelle variazioni delle funzioni cognitive e neuropsichiatriche in pazienti geriatrici: un'analisi statistica dei risultati clinici
TROIAN, SIMONE
2024/2025
Abstract
Tra gli strumenti più utilizzati ed efficaci in ambito medico per monitorare lo stato di salute dei pazienti affetti da malattie neurodegenerative figurano il Mini-Mental State Examination (MMSE), la Instrumental Activities of Daily Living (IADL), la Activities of Daily Living (ADL) e il Neuropsychiatric Inventory (NPI). Questi indicatori permettono di valutare rispettivamente le funzioni cognitive, le attività quotidiane complesse, le attività quotidiane di base e la gravità dei sintomi neuropsichiatrici. L’obiettivo di questo studio è investigare come le variazioni nei punteggi di MMSE, IADL e ADL siano influenzate dal tipo di antipsicotico utilizzato nel trattamento e dalle variazioni nei punteggi del NPI.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Troian_Simone.pdf
accesso aperto
Dimensione
7.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/84154