In questo elaborato si vuole analizzare la disparità di genere nelle discipline tecnico-scientifiche (STEM), un divario esistente da secoli che continua a rappresentare una sfida irrisolta. Lo studio è articolato in tre parti principali: il contesto storico e culturale che ha contribuito alla sua origine, il ruolo cruciale dell'ambiente educativo e scolastico e il mondo del lavoro. L’analisi adotta una prospettiva globale con un focus specifico sulla situazione italiana ed europea, evidenziando la posizione dell'Italia nella lotta al contrasto delle differenze di genere nelle STEM. Infine, si discutono le iniziative esistenti, i possibili miglioramenti e le implicazioni sociali ed economiche di questa disparità.

Il divario di genere nelle discipline tecnico-scientifiche: un’analisi tra contesto storico, educativo e professionale

ZANELLA, ASIA
2024/2025

Abstract

In questo elaborato si vuole analizzare la disparità di genere nelle discipline tecnico-scientifiche (STEM), un divario esistente da secoli che continua a rappresentare una sfida irrisolta. Lo studio è articolato in tre parti principali: il contesto storico e culturale che ha contribuito alla sua origine, il ruolo cruciale dell'ambiente educativo e scolastico e il mondo del lavoro. L’analisi adotta una prospettiva globale con un focus specifico sulla situazione italiana ed europea, evidenziando la posizione dell'Italia nella lotta al contrasto delle differenze di genere nelle STEM. Infine, si discutono le iniziative esistenti, i possibili miglioramenti e le implicazioni sociali ed economiche di questa disparità.
2024
Gender gap in the technical and scientific disciplines: an analysis of historical, educational and professional contexts
Divario di genere
Discipline stem
Mondo del lavoro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zanella_Asia.pdf.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.13 MB
Formato Adobe PDF
1.13 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/84162