E’ stato condotto uno studio su tutte le microimprese con sede operativa in Veneto che nel 2015 avevano un numero di dipendenti compreso tra 3 e 9. Sono state prese in considerazione diverse variabili economiche come stato patrimoniale, utile netto e ricavi delle vendite e se ne è analizzato il loro andamento negli anni 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022. Lo scopo di questo lavoro è stato quello di osservare il cambiamento delle diverse variabili in relazione alla tipologia di impresa e di valutare come la presenza del Covid-19 ha potuto modificare tale andamento.
Impatto del Covid-19 sulle microimprese del Veneto
ZARA, MARCO
2024/2025
Abstract
E’ stato condotto uno studio su tutte le microimprese con sede operativa in Veneto che nel 2015 avevano un numero di dipendenti compreso tra 3 e 9. Sono state prese in considerazione diverse variabili economiche come stato patrimoniale, utile netto e ricavi delle vendite e se ne è analizzato il loro andamento negli anni 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022. Lo scopo di questo lavoro è stato quello di osservare il cambiamento delle diverse variabili in relazione alla tipologia di impresa e di valutare come la presenza del Covid-19 ha potuto modificare tale andamento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zara_Marco.pdf
accesso aperto
Dimensione
872.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
872.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/84163