Lower limb lymphoscintigraphy is a key nuclear medicine examination for evaluating the lymphatic system, particularly in the diagnosis and monitoring of lymphedema. The Medical Radiologic Technician (TSRM) plays a crucial role in all phases of the procedure, ensuring optimal image acquisition, accurate data analysis, and efficient management of activities within the department. This study examines the contribution of the TSRM in lymphoscintigraphy, focusing on imaging techniques, acquisition protocols, and patient management. Furthermore, the processing of images through dedicated software for the quantitative and qualitative analysis of lymphatic drainage is explored. Direct experience in a nuclear medicine department provides practical insights into the required skills, operational challenges, and strategies to optimize workflow. The aim of this thesis is to highlight the importance of the TSRM in the proper execution of the examination, enhancing diagnostic quality and ensuring a patient-centered approach.

La linfoscintigrafia degli arti inferiori è un esame di medicina nucleare fondamentale per la valutazione del sistema linfatico, in particolare per la diagnosi e il monitoraggio del linfedema. Il Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (TSRM) svolge un ruolo essenziale in tutte le fasi dell’indagine, garantendo un’acquisizione ottimale delle immagini, un’accurata analisi dei dati e una gestione efficiente delle attività in reparto. Questo elaborato analizza il contributo del TSRM nella linfoscintigrafia, con particolare attenzione alle tecniche di imaging, ai protocolli di acquisizione e alla gestione del paziente. Viene inoltre approfondita l’elaborazione delle immagini mediante software dedicati per l’analisi quantitativa e qualitativa del drenaggio linfatico. L’esperienza diretta in un reparto di medicina nucleare fornisce un quadro pratico delle competenze richieste, delle criticità operative e delle strategie per ottimizzare il workflow. L’obiettivo della tesi è evidenziare l’importanza del TSRM nella corretta esecuzione dell’esame, migliorando la qualità diagnostica e garantendo un approccio centrato sul paziente.

Il contributo del TSRM nell'esame di linfoscintigrafia degli arti inferiori: imaging, analisi dei dati e gestione delle attività, esperienza in Medicina Nucleare di Rovigo

VICENTINI, DAVIDE
2023/2024

Abstract

Lower limb lymphoscintigraphy is a key nuclear medicine examination for evaluating the lymphatic system, particularly in the diagnosis and monitoring of lymphedema. The Medical Radiologic Technician (TSRM) plays a crucial role in all phases of the procedure, ensuring optimal image acquisition, accurate data analysis, and efficient management of activities within the department. This study examines the contribution of the TSRM in lymphoscintigraphy, focusing on imaging techniques, acquisition protocols, and patient management. Furthermore, the processing of images through dedicated software for the quantitative and qualitative analysis of lymphatic drainage is explored. Direct experience in a nuclear medicine department provides practical insights into the required skills, operational challenges, and strategies to optimize workflow. The aim of this thesis is to highlight the importance of the TSRM in the proper execution of the examination, enhancing diagnostic quality and ensuring a patient-centered approach.
2023
The contribution of the Radiology Technician in the lower limb lymphoscintigraphy exam: imaging, data analysis and activity management, experience in Nuclear Medicine of Rovigo.
La linfoscintigrafia degli arti inferiori è un esame di medicina nucleare fondamentale per la valutazione del sistema linfatico, in particolare per la diagnosi e il monitoraggio del linfedema. Il Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (TSRM) svolge un ruolo essenziale in tutte le fasi dell’indagine, garantendo un’acquisizione ottimale delle immagini, un’accurata analisi dei dati e una gestione efficiente delle attività in reparto. Questo elaborato analizza il contributo del TSRM nella linfoscintigrafia, con particolare attenzione alle tecniche di imaging, ai protocolli di acquisizione e alla gestione del paziente. Viene inoltre approfondita l’elaborazione delle immagini mediante software dedicati per l’analisi quantitativa e qualitativa del drenaggio linfatico. L’esperienza diretta in un reparto di medicina nucleare fornisce un quadro pratico delle competenze richieste, delle criticità operative e delle strategie per ottimizzare il workflow. L’obiettivo della tesi è evidenziare l’importanza del TSRM nella corretta esecuzione dell’esame, migliorando la qualità diagnostica e garantendo un approccio centrato sul paziente.
Linfoscintigrafia
Arti Inferiori
Nanocolloidi
TSRM
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vicentini_Davide.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.85 MB
Formato Adobe PDF
1.85 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/84176