L’intelligenza artificiale rappresenta una delle innovazioni più significative dell’era contemporanea, con impatti profondi su società, economia e diritto. Questa tesi analizza il fenomeno in una prospettiva interdisciplinare, ripercorrendone le origini e gli sviluppi tecnologici, e ripercorrendo l’evoluzione normativa, dalle prime regolamentazioni alle recenti proposte l’Unione Europea e alle normative internazionali. L’analisi si concentra sulle implicazioni giuridiche della intelligenza artificiale, aiutandosi con l’analisi di casi giurisprudenziali italiani ed europei che illustrano l’interazione tra AI e diritto, evidenziando le sfide poste dall’utilizzo di tecnologie avanzate nei settori pubblici e privati. Infine la tesi propone riflessioni etiche e giuridiche sul futuro delle AI, interrogandosi sul bilanciamento tra innovazione tecnologica e tutela dei diritti fondamentali con l’obiettivo di contribuire al dibattito accademico su un tema cruciale per il diritto nel XXI secolo.

L’intelligenza artificiale e le sue implicazioni giuridiche tra casi giurisprudenziali e innovazione legislativa

ZUMBO, CHIARA
2024/2025

Abstract

L’intelligenza artificiale rappresenta una delle innovazioni più significative dell’era contemporanea, con impatti profondi su società, economia e diritto. Questa tesi analizza il fenomeno in una prospettiva interdisciplinare, ripercorrendone le origini e gli sviluppi tecnologici, e ripercorrendo l’evoluzione normativa, dalle prime regolamentazioni alle recenti proposte l’Unione Europea e alle normative internazionali. L’analisi si concentra sulle implicazioni giuridiche della intelligenza artificiale, aiutandosi con l’analisi di casi giurisprudenziali italiani ed europei che illustrano l’interazione tra AI e diritto, evidenziando le sfide poste dall’utilizzo di tecnologie avanzate nei settori pubblici e privati. Infine la tesi propone riflessioni etiche e giuridiche sul futuro delle AI, interrogandosi sul bilanciamento tra innovazione tecnologica e tutela dei diritti fondamentali con l’obiettivo di contribuire al dibattito accademico su un tema cruciale per il diritto nel XXI secolo.
2024
The legal implications of artificial intelligence between case law and legislative innovation
intelligenza
giurisprudenza
GDPR
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zumbo_Chiara_tesi.pdf

accesso aperto

Dimensione 603.01 kB
Formato Adobe PDF
603.01 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/84414