Con il presente elaborato è mia intenzione esaminare le dinamiche che insorgono in una controversia fiscale internazionale. Le modalità di interazione internazionale delle imprese possono generare flussi di ricchezza contesi tra le amministrazioni fiscali dei diversi Paesi. In questa sede verrà approfondito il tema delle controversie relative ai problemi di doppia imposizione e a quali strumenti sia possibile ricorrere per dirimerla, considerando di volta in volta la posizione ricoperta dal contribuente leso.
I meccanismi di risoluzione delle controversie fiscali internazionali: analisi e confronto degli strumenti a disposizione del contribuente
ZAMAI, MADDALENA
2024/2025
Abstract
Con il presente elaborato è mia intenzione esaminare le dinamiche che insorgono in una controversia fiscale internazionale. Le modalità di interazione internazionale delle imprese possono generare flussi di ricchezza contesi tra le amministrazioni fiscali dei diversi Paesi. In questa sede verrà approfondito il tema delle controversie relative ai problemi di doppia imposizione e a quali strumenti sia possibile ricorrere per dirimerla, considerando di volta in volta la posizione ricoperta dal contribuente leso.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zamai_Maddalena.pdf.pdf
accesso aperto
Dimensione
978.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
978.18 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/84418