L'obiettivo di questa tesi è quello di denunciare e analizzare un fenomeno quanto più attuale come l'effetto come un evento cardine e naturale nella vita di una donna, ovvero la gravidanza e la maternità, influisca su un altrettanto importante aspetto per l'auto-determinazione di se stessi come esseri umani come la carriera lavorativa. Attraverso l'analisi di dati acquisiti attraverso fonti autorevoli e non, come l'ISTAT e riviste economiche internazionali, prendendo in considerazione il periodo tra la fine del secolo scorso (1985 - 1999) e il primo quarto del presente, é stato possibile osservare come il progresso sociale abbia portato a dei cambiamenti riguardo la considerazione della donna come lavoratrice, ma anche sul tentativo di raggiungere una parità sempre maggiore. Naturalmente, il processo di evoluzione sociale è lungo e complesso; per questo non sono da sottovalutare i risultati già ottenuti.

Child Penalties: effetti della maternità sulla carriera femminile

GERACI, ELISABETTA
2024/2025

Abstract

L'obiettivo di questa tesi è quello di denunciare e analizzare un fenomeno quanto più attuale come l'effetto come un evento cardine e naturale nella vita di una donna, ovvero la gravidanza e la maternità, influisca su un altrettanto importante aspetto per l'auto-determinazione di se stessi come esseri umani come la carriera lavorativa. Attraverso l'analisi di dati acquisiti attraverso fonti autorevoli e non, come l'ISTAT e riviste economiche internazionali, prendendo in considerazione il periodo tra la fine del secolo scorso (1985 - 1999) e il primo quarto del presente, é stato possibile osservare come il progresso sociale abbia portato a dei cambiamenti riguardo la considerazione della donna come lavoratrice, ma anche sul tentativo di raggiungere una parità sempre maggiore. Naturalmente, il processo di evoluzione sociale è lungo e complesso; per questo non sono da sottovalutare i risultati già ottenuti.
2024
Child Penalties: motherhood's effects on women's careers
child penalty
maternity leave
labour market
gender pay gap
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GERACI ELISABETTA.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.44 MB
Formato Adobe PDF
1.44 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/84531