ABSTRACT (ENGLISH) The main purpose of this thesis is to analyze the data provided by hearing aid manufacturing companies regarding the most recently implemented technologies. We will talk specifically about artificial intelligence, how it has brought benefits in many aspects, including improving the intelligibility of speech in a noisy environment and increasing the comfort of using the acoustic solution. We will therefore compare the different companies and their technologies, identifying how they have implemented the development of artificial intelligence in the hearing aid sector. These technologies, perfect for use in hearing aids, have brought excellent results from the point of view of speech intelligibility, listening methods, as well as improvements in the signal-to-noise ratio. We expect in the future to have further developments in autonomous voice recognition systems, accompanied by further improvements in the spectral analysis of sound, to have further improvement in overall listening levels, aimed at ensuring a more profitable use of hearing aids.

Scopo principale di questa tesi è analizzare i dati forniti da aziende produttrici di apparecchi acustici, riguardanti le tecnologie più recentemente implementate. Parleremo nello specifico di intelligenza artificiale, di come essa abbia portato benefici in molteplici aspetti, fra cui miglioramento dell'intellegibilità del parlato in ambiente rumoroso e incremento del comfort di utilizzo della soluzione acustica. Confronteremo dunque le diverse aziende e le loro tecnologie, individuando come esse abbiano implementato lo sviluppo dell'intelligenza artificiale nel settore audioprotesico. Queste tecnologie perfezionate per l'uso negli apparecchi acustici, hanno portato ottimi risultati dal punto di vista di intellegibilità del parlato, modalità di ascolto, oltreché miglioramenti nel rapporto segnale rumore. Ci aspettiamo in futuro di avere ulteriori sviluppi dei sistemi autonomi di riconoscimento della voce, accompagnati da ulteriori miglioramenti nell'analisi spettrale del suono, cosi da avere un ulteriore perfezionamento dei livelli complessivi di ascolto, volti a garantire un più proficuo utilizzo degli ausili acustici.

Nuovi sviluppi in Audioprotesi: Intelligenza Artificiale e strategie di miglioramento a supporto del paziente.

MARANINI, LAPO
2023/2024

Abstract

ABSTRACT (ENGLISH) The main purpose of this thesis is to analyze the data provided by hearing aid manufacturing companies regarding the most recently implemented technologies. We will talk specifically about artificial intelligence, how it has brought benefits in many aspects, including improving the intelligibility of speech in a noisy environment and increasing the comfort of using the acoustic solution. We will therefore compare the different companies and their technologies, identifying how they have implemented the development of artificial intelligence in the hearing aid sector. These technologies, perfect for use in hearing aids, have brought excellent results from the point of view of speech intelligibility, listening methods, as well as improvements in the signal-to-noise ratio. We expect in the future to have further developments in autonomous voice recognition systems, accompanied by further improvements in the spectral analysis of sound, to have further improvement in overall listening levels, aimed at ensuring a more profitable use of hearing aids.
2023
New developments in hearing aids: Artificial Intelligence and improvement strategies in support of the patient
Scopo principale di questa tesi è analizzare i dati forniti da aziende produttrici di apparecchi acustici, riguardanti le tecnologie più recentemente implementate. Parleremo nello specifico di intelligenza artificiale, di come essa abbia portato benefici in molteplici aspetti, fra cui miglioramento dell'intellegibilità del parlato in ambiente rumoroso e incremento del comfort di utilizzo della soluzione acustica. Confronteremo dunque le diverse aziende e le loro tecnologie, individuando come esse abbiano implementato lo sviluppo dell'intelligenza artificiale nel settore audioprotesico. Queste tecnologie perfezionate per l'uso negli apparecchi acustici, hanno portato ottimi risultati dal punto di vista di intellegibilità del parlato, modalità di ascolto, oltreché miglioramenti nel rapporto segnale rumore. Ci aspettiamo in futuro di avere ulteriori sviluppi dei sistemi autonomi di riconoscimento della voce, accompagnati da ulteriori miglioramenti nell'analisi spettrale del suono, cosi da avere un ulteriore perfezionamento dei livelli complessivi di ascolto, volti a garantire un più proficuo utilizzo degli ausili acustici.
Apparecchi acustici
AI Artificiale
SNR
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_Lapo Maranini Nuovi sviluppi in Audioprotesi, Intelligenza Artificiale e strategie di miglioramento a supporto del paziente.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.61 MB
Formato Adobe PDF
1.61 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/84651