This thesis describes the migration of a software service from a monolithic architecture to a microservices-based one, conducted during an internship at SogeaSoft S.r.l. The initial analysis includes an in-depth study of the company's technologies and architectural choices. I identified useful patterns for the migration, and applied API-based extraction techniques to isolate a microservice from the existing ERP system. The project also included the development of a demo for real-time data synchronisation, showcasing its potential integration into the newly designed microservice. This work provides a practical approach to transitioning to microservices.

Questa tesi descrive il progetto di migrazione di un servizio software da un'architettura monolitica a una basata su microservizi, realizzato durante uno stage presso SogeaSoft S.r.l. L'analisi iniziale ha incluso uno studio approfondito delle tecnologie aziendali e delle scelte architetturali adottate. Sono stati identificati pattern utili per la migrazione e applicate tecniche di estrazione tramite API per isolare un microservizio dal sistema ERP esistente. Il progetto ha incluso anche lo sviluppo di una demo per l'aggiornamento dei dati in tempo reale, dimostrando il potenziale di implementazione nel nuovo microservizio. Questo lavoro racconta un approccio pratico alla transizione verso architetture a microservizi.

Migrazione da un'architettura monolitica a un'architettura a microservizi

DOMUTA, ALESSIA
2024/2025

Abstract

This thesis describes the migration of a software service from a monolithic architecture to a microservices-based one, conducted during an internship at SogeaSoft S.r.l. The initial analysis includes an in-depth study of the company's technologies and architectural choices. I identified useful patterns for the migration, and applied API-based extraction techniques to isolate a microservice from the existing ERP system. The project also included the development of a demo for real-time data synchronisation, showcasing its potential integration into the newly designed microservice. This work provides a practical approach to transitioning to microservices.
2024
Migration from a Monolithic architecture to Microservices
Questa tesi descrive il progetto di migrazione di un servizio software da un'architettura monolitica a una basata su microservizi, realizzato durante uno stage presso SogeaSoft S.r.l. L'analisi iniziale ha incluso uno studio approfondito delle tecnologie aziendali e delle scelte architetturali adottate. Sono stati identificati pattern utili per la migrazione e applicate tecniche di estrazione tramite API per isolare un microservizio dal sistema ERP esistente. Il progetto ha incluso anche lo sviluppo di una demo per l'aggiornamento dei dati in tempo reale, dimostrando il potenziale di implementazione nel nuovo microservizio. Questo lavoro racconta un approccio pratico alla transizione verso architetture a microservizi.
Monolite
Microservizio
Migrazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Domuta_Alessia.pdf

accesso aperto

Dimensione 11.29 MB
Formato Adobe PDF
11.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/84829