La tesi di laurea analizza, in primis, il concetto di falso nel diritto romano nelle sue varie declinazioni. Successivamente, si sofferma sul falso testamentario, concepito come ruptio del suddetto atto unilaterale. Da ultimo, l’elaborato si focalizza sull’evoluzione storica del crimen, dall’antica Roma fino al giorno d’oggi.
Studi sul falso testamentario in diritto romano
FALOMO, FEDERICA
2024/2025
Abstract
La tesi di laurea analizza, in primis, il concetto di falso nel diritto romano nelle sue varie declinazioni. Successivamente, si sofferma sul falso testamentario, concepito come ruptio del suddetto atto unilaterale. Da ultimo, l’elaborato si focalizza sull’evoluzione storica del crimen, dall’antica Roma fino al giorno d’oggi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Falomo_Federica_tesi.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.87 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/84842