The thesis explores the topic of inventions in the telecommunications-sector between the mid-19th and early 20th century. It specifically examines the contribution of several great inventors of the late modern era, namely Samuel Morse, Antonio Meucci, Alexander Graham Bell, Nikola Tesla and Guglielmo Marconi. Through the analysis of their inventions (telegraph, telephone and wireless), the thesis investigates the technological evolution that revolutionized the transmission of signals and messages in long distance. Special attention is given to the controversies (legal and scientific) that accompanied these innovations. The aim is to examine the relationship between law and technology during a crucial historical period and its connection to the construction of modern information society.

La tesi esplora il tema delle invenzioni nel settore delle telecomunicazioni tra metà Ottocento ed inizio Novecento. Sarà in particolare esaminato il contributo apportato da alcuni grandi inventori della tarda età moderna, ossia Samuel Morse, Antonio Meucci, Alexander Graham Bell, Nikola Tesla e Guglielmo Marconi. Attraverso l'analisi delle loro invenzioni (telegrafo, telefono e wireless), la tesi indaga l'evoluzione tecnologica che ha rivoluzionato la trasmissione di segnali e messaggi a distanza. Speciale attenzione sarà rivolta alle controversie (legali e scientifiche) che hanno accompagnato queste innovazioni. L'obiettivo è esaminare il rapporto tra il diritto e la tecnologia in un momento storico cruciale ed in relazione alla costruzione della moderna società dell'informazione.

Invenzioni e brevetti nel settore delle comunicazioni tra metà Ottocento ed inizio Novecento

BARBIERATO, MERY
2024/2025

Abstract

The thesis explores the topic of inventions in the telecommunications-sector between the mid-19th and early 20th century. It specifically examines the contribution of several great inventors of the late modern era, namely Samuel Morse, Antonio Meucci, Alexander Graham Bell, Nikola Tesla and Guglielmo Marconi. Through the analysis of their inventions (telegraph, telephone and wireless), the thesis investigates the technological evolution that revolutionized the transmission of signals and messages in long distance. Special attention is given to the controversies (legal and scientific) that accompanied these innovations. The aim is to examine the relationship between law and technology during a crucial historical period and its connection to the construction of modern information society.
2024
Inventions and patents in the communications sector from the mid-19th to the early 20th century
La tesi esplora il tema delle invenzioni nel settore delle telecomunicazioni tra metà Ottocento ed inizio Novecento. Sarà in particolare esaminato il contributo apportato da alcuni grandi inventori della tarda età moderna, ossia Samuel Morse, Antonio Meucci, Alexander Graham Bell, Nikola Tesla e Guglielmo Marconi. Attraverso l'analisi delle loro invenzioni (telegrafo, telefono e wireless), la tesi indaga l'evoluzione tecnologica che ha rivoluzionato la trasmissione di segnali e messaggi a distanza. Speciale attenzione sarà rivolta alle controversie (legali e scientifiche) che hanno accompagnato queste innovazioni. L'obiettivo è esaminare il rapporto tra il diritto e la tecnologia in un momento storico cruciale ed in relazione alla costruzione della moderna società dell'informazione.
XIX secolo
Invenzioni
Brevetti
Telegrafo
Telefono
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Barbierato_Mery.pdf

accesso aperto

Dimensione 402.52 kB
Formato Adobe PDF
402.52 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/84853