Analisi critica dell'allenamento con i pesi incentrato sulla forza muscolare per la valutazione degli effetti di essa nella ricerca dello sviluppo muscolare e dell'ipertrofia. Revisione della letteratura scientifica, in particolare sui lavori svolti direttamente sul campo da Schoenfeld e Loenneke nell'ambito dell'allenamento con i pesi nei range di ripetizioni medio-basse validi per lo sviluppo della forza e della massa muscolare. L'allenamento della forza e l'incremento nello specifico della forza massimale 1RM permette si una maggiore attivazione neuromuscolare ma influisce sulla crescita muscolare indirettamente permettendo di lavorare con carichi maggiori nei range di ripetizioni medio-alti più consoni allo sviluppo mirato della massa muscolare.
Gli effetti dell'allenamento specifico per la forza muscolare sull'ipertrofia del muscolo.
ZANOTTO, NICOLO'
2024/2025
Abstract
Analisi critica dell'allenamento con i pesi incentrato sulla forza muscolare per la valutazione degli effetti di essa nella ricerca dello sviluppo muscolare e dell'ipertrofia. Revisione della letteratura scientifica, in particolare sui lavori svolti direttamente sul campo da Schoenfeld e Loenneke nell'ambito dell'allenamento con i pesi nei range di ripetizioni medio-basse validi per lo sviluppo della forza e della massa muscolare. L'allenamento della forza e l'incremento nello specifico della forza massimale 1RM permette si una maggiore attivazione neuromuscolare ma influisce sulla crescita muscolare indirettamente permettendo di lavorare con carichi maggiori nei range di ripetizioni medio-alti più consoni allo sviluppo mirato della massa muscolare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zanotto_Nicolò.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/84888