This final paper represents the results of a qualitative-quantitative study whose target participants are young adults who have started their working careers in their field of expertise and interest a few years ago. The study aims to investigate through a structured interview their perception with respect to issues belonging to the current world of work: talent, meritocracy, flexibility, precariousness and decent work. Through a questionnaire, on the other hand, issues such as their perspective on the future, the adherence of their work to the goals of Agenda 2030, and their degree of hope and optimism are investigated. Being a relatively small sample (50 participants), the study is intended to be a magnifying glass on a segment of the population that is facing the entry into adult life by facing the challenges and opportunities of tomorrow.

Questo elaborato finale rappresenta il risultati di uno studio quali-quantitativo che ha come target di partecipanti i/le giovani adulti/e che da pochi anni hanno iniziato la loro carriera lavorativa nell'ambito di competenza e interesse. Lo studio ha l'obiettivo di indagare attraverso un'intervista strutturata la loro percezione rispetto a temi appartenenti al mondo del lavoro attuale: talento, meritocrazia, flessibilità, precarietà e lavoro dignitoso. Attraverso un questionario invece si indagano temi quali la prospettiva del futuro, l'aderenza del proprio lavoro agli obiettivi dell'Agenda 2030, il loro grado di speranza e ottimismo. Essendo un campione relativamente ristretto (50 partecipanti) lo studio vuole essere una lente di ingrandimento su una fascia di popolazione che si trova ad affrontare l'ingresso nella vita adulta andando incontro a sfide e opportunità del domani.

Giovani adulti tra presente e futuro: uno studio sperimentale sulla percezione del lavoro e le sfide del domani

RIGHETTI, FRANCESCA
2024/2025

Abstract

This final paper represents the results of a qualitative-quantitative study whose target participants are young adults who have started their working careers in their field of expertise and interest a few years ago. The study aims to investigate through a structured interview their perception with respect to issues belonging to the current world of work: talent, meritocracy, flexibility, precariousness and decent work. Through a questionnaire, on the other hand, issues such as their perspective on the future, the adherence of their work to the goals of Agenda 2030, and their degree of hope and optimism are investigated. Being a relatively small sample (50 participants), the study is intended to be a magnifying glass on a segment of the population that is facing the entry into adult life by facing the challenges and opportunities of tomorrow.
2024
Young adults between present and future: an experimental study on the perception of work and the challenges of tomorrow
Questo elaborato finale rappresenta il risultati di uno studio quali-quantitativo che ha come target di partecipanti i/le giovani adulti/e che da pochi anni hanno iniziato la loro carriera lavorativa nell'ambito di competenza e interesse. Lo studio ha l'obiettivo di indagare attraverso un'intervista strutturata la loro percezione rispetto a temi appartenenti al mondo del lavoro attuale: talento, meritocrazia, flessibilità, precarietà e lavoro dignitoso. Attraverso un questionario invece si indagano temi quali la prospettiva del futuro, l'aderenza del proprio lavoro agli obiettivi dell'Agenda 2030, il loro grado di speranza e ottimismo. Essendo un campione relativamente ristretto (50 partecipanti) lo studio vuole essere una lente di ingrandimento su una fascia di popolazione che si trova ad affrontare l'ingresso nella vita adulta andando incontro a sfide e opportunità del domani.
Giovani adulti
Orientamento futuro
Mondo del lavoro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Righetti_Francesca.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.03 MB
Formato Adobe PDF
1.03 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/85118