Despite tourism being a very important source of income that promotes the sharing of knowledge and culture worldwide, in recent years, the influx of tourists has become unsustainable, generating negative consequences for the community. Focusing on the World Heritage Site "Venice and its Lagoon," this paper aims to analyze the consequences of over-tourism and the role of European and local institutions in protecting the Site. The management of excessive tourist flow has seen the Venice Administration engaged in researching and implementing solutions for sustainable tourism, with the goal of restoring physical, ecological, socio-economic, and political balances and slowing the gradual deterioration of the city of Venice.

Nonostante il turismo sia una fonte di reddito molto importante che permette di diffondere conoscenza e cultura in tutto il mondo, negli ultimi anni l’afflusso di turisti è diventato insostenibile generando conseguenze negative per la collettività. Con un focus sul Patrimonio dell’umanità “Venezia e la sua Laguna”, questo elaborato mira ad analizzare le conseguenze dell’over-tourism e il ruolo delle istituzioni europee e locali nella tutela del Sito. La gestione del sovra flusso turistico vede l’Amministrazione di Venezia impegnata nella ricerca e implementazione di soluzioni per un turismo sostenibile, con l'obiettivo di ristabilire gli equilibri fisici, ecologici, socio-economici e politici e di rallentare il lento deterioramento della città di Venezia.

Venezia, Patrimonio dell’Umanità: tra over-tourism e lo sviluppo di un turismo sostenibile.

DE MATTEIS, MARIA LUISA
2024/2025

Abstract

Despite tourism being a very important source of income that promotes the sharing of knowledge and culture worldwide, in recent years, the influx of tourists has become unsustainable, generating negative consequences for the community. Focusing on the World Heritage Site "Venice and its Lagoon," this paper aims to analyze the consequences of over-tourism and the role of European and local institutions in protecting the Site. The management of excessive tourist flow has seen the Venice Administration engaged in researching and implementing solutions for sustainable tourism, with the goal of restoring physical, ecological, socio-economic, and political balances and slowing the gradual deterioration of the city of Venice.
2024
Venice, a World Heritage Site: between over-tourism and the development of sustainable tourism.
Nonostante il turismo sia una fonte di reddito molto importante che permette di diffondere conoscenza e cultura in tutto il mondo, negli ultimi anni l’afflusso di turisti è diventato insostenibile generando conseguenze negative per la collettività. Con un focus sul Patrimonio dell’umanità “Venezia e la sua Laguna”, questo elaborato mira ad analizzare le conseguenze dell’over-tourism e il ruolo delle istituzioni europee e locali nella tutela del Sito. La gestione del sovra flusso turistico vede l’Amministrazione di Venezia impegnata nella ricerca e implementazione di soluzioni per un turismo sostenibile, con l'obiettivo di ristabilire gli equilibri fisici, ecologici, socio-economici e politici e di rallentare il lento deterioramento della città di Venezia.
over-tourism
sostenibilità
Venezia
turismo
UNESCO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DeMatteis_MariaLuisa.pdf.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.94 MB
Formato Adobe PDF
2.94 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/85171