Il tema di questa tesi è la salute degli immigrati e dell’Effetto Migrante Sano. Partendo dal fenomeno della migrazione, si evidenzia il tema della disparità nel lavoro tra immigrati e autoctoni. In seguito, viene approfondito il tema dell’Effetto Migrante Sano, il quale è il fenomeno che si riferisce alla situazione in cui i migranti arrivati da poco tempo in un paese ospitante, si trovano ad avere condizioni di salute migliori rispetto alla popolazione autoctona. Si prendono in considerazione, inoltre, tre politiche di tre paesi diversi, Stati Uniti, Spagna e Italia, riguardanti la salute degli immigrati e l’Effetto Migrante Sano.

LA SALUTE DEGLI IMMIGRATI: l'Effetto Migrante Sano

LONGHIN, SARA
2024/2025

Abstract

Il tema di questa tesi è la salute degli immigrati e dell’Effetto Migrante Sano. Partendo dal fenomeno della migrazione, si evidenzia il tema della disparità nel lavoro tra immigrati e autoctoni. In seguito, viene approfondito il tema dell’Effetto Migrante Sano, il quale è il fenomeno che si riferisce alla situazione in cui i migranti arrivati da poco tempo in un paese ospitante, si trovano ad avere condizioni di salute migliori rispetto alla popolazione autoctona. Si prendono in considerazione, inoltre, tre politiche di tre paesi diversi, Stati Uniti, Spagna e Italia, riguardanti la salute degli immigrati e l’Effetto Migrante Sano.
2024
THE HEALTH OF MIGRANTS: the Healthy Immigrant Effect
Salute
Immigrati
Effetto
Migrante
Sano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Longhin_Sara.pdf.pdf

accesso aperto

Dimensione 530.84 kB
Formato Adobe PDF
530.84 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/85178