Questa tesi analizza l’effetto dell’immigrazione sul mercato del lavoro femminile, con un focus sulle dinamiche occupazionali e salariali. Attraverso un’analisi dei dati relativi a diversi contesti economici e sociali, lo studio evidenzia come la presenza di lavoratori immigrati possa influire sull’offerta e sulla domanda di lavoro femminile, in particolare nei settori domestici e di cura infantile. Viene inoltre approfondito il ruolo delle politiche pubbliche e delle differenze culturali nel modellare tali dinamiche.
Effetto dell'immigrazione sul mercato del lavoro femminile
MANDACHI, KARINA GABRIELA
2024/2025
Abstract
Questa tesi analizza l’effetto dell’immigrazione sul mercato del lavoro femminile, con un focus sulle dinamiche occupazionali e salariali. Attraverso un’analisi dei dati relativi a diversi contesti economici e sociali, lo studio evidenzia come la presenza di lavoratori immigrati possa influire sull’offerta e sulla domanda di lavoro femminile, in particolare nei settori domestici e di cura infantile. Viene inoltre approfondito il ruolo delle politiche pubbliche e delle differenze culturali nel modellare tali dinamiche.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mandachi_KarinaGabriela.pdf
accesso aperto
Dimensione
5.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/85180