La riqualificazione degli edifici esistenti è essenziale per ridurre l’impatto ambientale del settore delle costruzioni, caratterizzato da elevate emissioni di gas serra e un elevato consumo di risorse. Tuttavia, gli interventi di retrofit energetico e strutturale vengono spesso affrontati separatamente, senza un approccio integrato che ne ottimizzi l’efficacia. Questa tesi propone un metodo analitico di valutazione multicriterio per supportare la scelta degli interventi di riqualificazione energetica e strutturale negli edifici in muratura. Basato su un sistema di indici, il metodo consente di stimare il potenziale delle diverse strategie di intervento, combinando aspetti energetici, strutturali ed economici. Dopo un'analisi dei requisiti normativi e delle tecniche di retrofit disponibili, è stato sviluppato un approccio che permette di confrontare diverse combinazioni di interventi. Il metodo è stato poi applicato a un caso studio riguardante un edificio plurifamiliare in muratura situato a Mestre (Venezia), analizzando diversi interventi sull'involucro e sugli impianti per valutarne l’efficacia. L’applicazione al caso studio è stata necessaria per calibrare i risultati ottenuti. Il lavoro evidenzia come l'integrazione tra interventi energetici e strutturali possa migliorare significativamente le prestazioni degli edifici, rendendo fondamentale fornire ai progettisti strumenti di supporto decisionale come il Metodo degli Indici. Tuttavia, per aumentarne la versatilità e l’applicabilità su larga scala, saranno necessari ulteriori sviluppi, tra cui l’ampliamento della gamma di interventi analizzati, una valutazione più approfondita delle vulnerabilità strutturali e l’integrazione dell’analisi del ciclo di vita degli edifici per una stima più accurata dei benefici economici. Inoltre, per facilitarne l’utilizzo nella pratica professionale, sarà essenziale sviluppare un software automatizzato che ne ottimizzi l’applicazione.

Proposta e calibrazione di un metodo analitico multicriterio per la previsione del potenziale di retrofit energetico e strutturale di edifici esistenti in muratura.

BERTOLDI, RICCARDO
2024/2025

Abstract

La riqualificazione degli edifici esistenti è essenziale per ridurre l’impatto ambientale del settore delle costruzioni, caratterizzato da elevate emissioni di gas serra e un elevato consumo di risorse. Tuttavia, gli interventi di retrofit energetico e strutturale vengono spesso affrontati separatamente, senza un approccio integrato che ne ottimizzi l’efficacia. Questa tesi propone un metodo analitico di valutazione multicriterio per supportare la scelta degli interventi di riqualificazione energetica e strutturale negli edifici in muratura. Basato su un sistema di indici, il metodo consente di stimare il potenziale delle diverse strategie di intervento, combinando aspetti energetici, strutturali ed economici. Dopo un'analisi dei requisiti normativi e delle tecniche di retrofit disponibili, è stato sviluppato un approccio che permette di confrontare diverse combinazioni di interventi. Il metodo è stato poi applicato a un caso studio riguardante un edificio plurifamiliare in muratura situato a Mestre (Venezia), analizzando diversi interventi sull'involucro e sugli impianti per valutarne l’efficacia. L’applicazione al caso studio è stata necessaria per calibrare i risultati ottenuti. Il lavoro evidenzia come l'integrazione tra interventi energetici e strutturali possa migliorare significativamente le prestazioni degli edifici, rendendo fondamentale fornire ai progettisti strumenti di supporto decisionale come il Metodo degli Indici. Tuttavia, per aumentarne la versatilità e l’applicabilità su larga scala, saranno necessari ulteriori sviluppi, tra cui l’ampliamento della gamma di interventi analizzati, una valutazione più approfondita delle vulnerabilità strutturali e l’integrazione dell’analisi del ciclo di vita degli edifici per una stima più accurata dei benefici economici. Inoltre, per facilitarne l’utilizzo nella pratica professionale, sarà essenziale sviluppare un software automatizzato che ne ottimizzi l’applicazione.
2024
Proposal and calibration of an analytic multi-criteria method for the prediction of energetic and structural retrofit potential in existing masonry buildings.
Retrofit
Metodo analitico
Edifici in muratura
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bertoldi_Riccardo.pdf

accesso riservato

Dimensione 38.36 MB
Formato Adobe PDF
38.36 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/85298