La presente tesi intende fornire un’analisi della letteratura relativa all’eziologia, alla diagnosi e allo sviluppo del mutismo selettivo in età infantile, con un excursus sul ruolo genitoriale e sulla psicoterapia psicodinamica infantile come trattamento del disturbo. L’obiettivo principale è analizzare, attraverso l’uso dello strumento Object Relations Technique, il processo terapeutico di un percorso di psicoterapia ad orientamento psicodinamico con una bambina.
IL MUTISMO SELETTIVO: ANALISI DEL PROCESSO TERAPEUTICO IN UNA PSICOTERAPIA PSICODINAMICA INFANTILE
LOMBARDO, IRENE
2023/2024
Abstract
La presente tesi intende fornire un’analisi della letteratura relativa all’eziologia, alla diagnosi e allo sviluppo del mutismo selettivo in età infantile, con un excursus sul ruolo genitoriale e sulla psicoterapia psicodinamica infantile come trattamento del disturbo. L’obiettivo principale è analizzare, attraverso l’uso dello strumento Object Relations Technique, il processo terapeutico di un percorso di psicoterapia ad orientamento psicodinamico con una bambina.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lombardo_Irene.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.89 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/85350