Liquid based cytology is a diagnostic technique that uses an hemolytic and mucolytic fluid for the preservation of cytological samples. One of the most widespread methods is ThinPrep, which is based on the filtration of the cellular suspension through a neutral membrane. This technique, thanks to the automatic and standardized transfer of cells, allows the preparation of slides with cells disposed in monolayer. Thanks to this process, factors that could obscure the slide are minimized and cell overlap is absent. Liquid based cytology is widely used in human medicine, while its application in veterinary medicine is still limited. The aim of this thesis is to evaluate the effectiveness of ThinPrep system in the analysis of urine and effusion sample collected from dogs and cats. To achieve this goal, three readers compared cytological slides prepared using cytospin and stained with May-Grunwald Giemsa to those obtained using the ThinPrep 2000 processor. The ThinPrep slides were stained with both May-Grunwald Giemsa and Papanicolaou. The parameters considered in the comparison are: cellularity, slide background, monolayer, cytoarchitecture, nuclear details and cytoplasmic details. Moreover, for each case the morphological diagnosis was provided by all the observers. The statistical tests used to analyze the observers' findings are Cohen's Kappa and Mann-Whitney. The results reveal the superiority of the cytospin technique over the ThinPrep system, regardless of the staining applied. However, the number of cytological preparations analyzed is small, so further studies on larger samples are needed to confirm the findings and assess whether the ThinPrep system can be applied in veterinary medicine to improve cytological techniques.

La citologia su strato sottile è una tecnica diagnostica nella quale si utilizza un fluido emolitico e mucolitico per la raccolta e la conservazione dei campioni citologici. Tra le metodologie validate, una delle più diffuse è ThinPrep, che si basa sulla filtrazione della sospensione cellulare attraverso una membrana neutra. Questa tecnica, grazie ad un trasferimento automatico e standardizzato, consente la preparazione di vetrini con cellule disposte in monostrato. Grazie a questo processo, i fattori che potrebbero oscurare il fondo del vetrino sono ridotti al minimo e la sovrapposizione cellulare è assente. La citologia su strato sottile è ampiamente utilizzata in Medicina Umana mentre la sua applicazione in Medicina Veterinaria è ancora poco diffusa. Lo scopo della tesi è valutare l’efficacia dell’utilizzo del sistema ThinPrep nella valutazione di urine e versamenti di cani e gatti. Per raggiungere questo obiettivo, tre lettori hanno confrontato i vetrini citologici preparati tramite cytospin e colorati con la May-Grunwald Giemsa con quelli ottenuti mediante l’uso del processore ThinPrep 2000. I vetrini ThinPrep sono stati colorati con la May-Grunwald Giemsa e la Papanicolaou. I parametri presi in considerazione per il confronto sono i seguenti: la cellularità, il fondo del vetrino, il monostrato, la citoarchitettura, i dettagli nucleari e i dettagli citoplasmatici. Inoltre, per ogni caso è stata fornita la diagnosi morfologica da tutti gli osservatori. I test statistici utilizzati per analizzare le osservazioni degli operatori sono i test K di Cohen e Mann-Whitney. Da questi emerge la superiorità della tecnica cytospin rispetto al sistema ThinPrep, indipendentemente dalla colorazione applicata. Tuttavia, il numero di preparati citologici analizzati è ridotto, pertanto sono necessari ulteriori studi su un numero di campioni più ampio per confermare le osservazioni emerse e per verificare se il sistema ThinPrep può essere applicato in Medicina Veterinaria al fine di migliorare le tecniche citologiche.

Uso del sistema ThinPrep 2000 ® per l’allestimento di vetrini citologici su strato sottile in urine e versamenti di cani e gatti

FAZIO, ERICA
2024/2025

Abstract

Liquid based cytology is a diagnostic technique that uses an hemolytic and mucolytic fluid for the preservation of cytological samples. One of the most widespread methods is ThinPrep, which is based on the filtration of the cellular suspension through a neutral membrane. This technique, thanks to the automatic and standardized transfer of cells, allows the preparation of slides with cells disposed in monolayer. Thanks to this process, factors that could obscure the slide are minimized and cell overlap is absent. Liquid based cytology is widely used in human medicine, while its application in veterinary medicine is still limited. The aim of this thesis is to evaluate the effectiveness of ThinPrep system in the analysis of urine and effusion sample collected from dogs and cats. To achieve this goal, three readers compared cytological slides prepared using cytospin and stained with May-Grunwald Giemsa to those obtained using the ThinPrep 2000 processor. The ThinPrep slides were stained with both May-Grunwald Giemsa and Papanicolaou. The parameters considered in the comparison are: cellularity, slide background, monolayer, cytoarchitecture, nuclear details and cytoplasmic details. Moreover, for each case the morphological diagnosis was provided by all the observers. The statistical tests used to analyze the observers' findings are Cohen's Kappa and Mann-Whitney. The results reveal the superiority of the cytospin technique over the ThinPrep system, regardless of the staining applied. However, the number of cytological preparations analyzed is small, so further studies on larger samples are needed to confirm the findings and assess whether the ThinPrep system can be applied in veterinary medicine to improve cytological techniques.
2024
Use of the ThinPrep 2000 ® system for the preparation of thin layer cytological slides from canine and feline urine and effusions
La citologia su strato sottile è una tecnica diagnostica nella quale si utilizza un fluido emolitico e mucolitico per la raccolta e la conservazione dei campioni citologici. Tra le metodologie validate, una delle più diffuse è ThinPrep, che si basa sulla filtrazione della sospensione cellulare attraverso una membrana neutra. Questa tecnica, grazie ad un trasferimento automatico e standardizzato, consente la preparazione di vetrini con cellule disposte in monostrato. Grazie a questo processo, i fattori che potrebbero oscurare il fondo del vetrino sono ridotti al minimo e la sovrapposizione cellulare è assente. La citologia su strato sottile è ampiamente utilizzata in Medicina Umana mentre la sua applicazione in Medicina Veterinaria è ancora poco diffusa. Lo scopo della tesi è valutare l’efficacia dell’utilizzo del sistema ThinPrep nella valutazione di urine e versamenti di cani e gatti. Per raggiungere questo obiettivo, tre lettori hanno confrontato i vetrini citologici preparati tramite cytospin e colorati con la May-Grunwald Giemsa con quelli ottenuti mediante l’uso del processore ThinPrep 2000. I vetrini ThinPrep sono stati colorati con la May-Grunwald Giemsa e la Papanicolaou. I parametri presi in considerazione per il confronto sono i seguenti: la cellularità, il fondo del vetrino, il monostrato, la citoarchitettura, i dettagli nucleari e i dettagli citoplasmatici. Inoltre, per ogni caso è stata fornita la diagnosi morfologica da tutti gli osservatori. I test statistici utilizzati per analizzare le osservazioni degli operatori sono i test K di Cohen e Mann-Whitney. Da questi emerge la superiorità della tecnica cytospin rispetto al sistema ThinPrep, indipendentemente dalla colorazione applicata. Tuttavia, il numero di preparati citologici analizzati è ridotto, pertanto sono necessari ulteriori studi su un numero di campioni più ampio per confermare le osservazioni emerse e per verificare se il sistema ThinPrep può essere applicato in Medicina Veterinaria al fine di migliorare le tecniche citologiche.
ThinPrep
May-Grunwald Giemsa
Papanicolaou
Versamenti e urine
Cani e gatti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fazio_Erica.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.83 MB
Formato Adobe PDF
2.83 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/85417