Il presente elaborato tratta della definizione del PRP e dei sui meccanismi d’azione relativamente all’utilizzo clinico nella riproduzione equina, sono state comparate diverse metodologie di preparazione del PRP valutandone la possibilità di un utilizzo in campo oltre che in ambito ospedaliero/clinico. Sono state prese in considerazione diverse problematiche riproduttive della fattrice, in particolare le endometriti croniche e/o post-riproduttive. Segue discussione sullo stato attuale dell’arte e i possibili sviluppi futuri.

Utilizzo del PRP per il miglioramento della fertilità nella fattrice

PERIN, VERONICA
2024/2025

Abstract

Il presente elaborato tratta della definizione del PRP e dei sui meccanismi d’azione relativamente all’utilizzo clinico nella riproduzione equina, sono state comparate diverse metodologie di preparazione del PRP valutandone la possibilità di un utilizzo in campo oltre che in ambito ospedaliero/clinico. Sono state prese in considerazione diverse problematiche riproduttive della fattrice, in particolare le endometriti croniche e/o post-riproduttive. Segue discussione sullo stato attuale dell’arte e i possibili sviluppi futuri.
2024
Use of PRP to improve fertility in the mare
PRP
mare
reproduction
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Perin_Veronica.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.19 MB
Formato Adobe PDF
2.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/85420