Over the past 18 months, our department has introduced a new sentinel lymph node scintigraphy technique using a whole-body CZT-based SPECT/CT system. Unlike the traditional method, this approach eliminates preoperative skin marking and relies solely on CT images for surgical guidance. In a retrospective study of 408 patients, the technique proved feasible, offering improved workflow, shorter procedure times, and enhanced anatomical visualization. Surgeons reported no negative impact on intraoperative localization or planning. The results suggest that this method is efficient and maintains surgical effectiveness, though further studies on larger cohorts are recommended to confirm these findings.

Negli ultimi 18 mesi nel nostro reparto è stata introdotta una nuova tecnica di scintigrafia del linfonodo sentinella, utilizzando un sistema SPECT/CT total body basato su rivelatori CZT. A differenza del metodo tradizionale, questa tecnica non prevede la marcatura cutanea preoperatoria, affidandosi invece alle immagini TC per la guida chirurgica. In uno studio retrospettivo su 408 pazienti, la metodica ha mostrato una buona fattibilità, con miglioramenti nel flusso di lavoro, riduzione dei tempi procedurali e ottima visualizzazione anatomica. I chirurghi non hanno rilevato differenze operative significative rispetto alla tecnica convenzionale. I risultati suggeriscono che il metodo è efficace e vantaggioso, ma sono necessari studi su campioni più ampi per confermarne l’impatto clinico.

Scintigrafia per ricerca del linfonodo sentinella nel carcinoma mammario con apparecchiatura SPECT/TC basata su detettori a stato solido (CZT): descrizione dell'esperienza iniziale ed efficienza del flusso di lavoro.

GAGLIANI, CARLO
2022/2023

Abstract

Over the past 18 months, our department has introduced a new sentinel lymph node scintigraphy technique using a whole-body CZT-based SPECT/CT system. Unlike the traditional method, this approach eliminates preoperative skin marking and relies solely on CT images for surgical guidance. In a retrospective study of 408 patients, the technique proved feasible, offering improved workflow, shorter procedure times, and enhanced anatomical visualization. Surgeons reported no negative impact on intraoperative localization or planning. The results suggest that this method is efficient and maintains surgical effectiveness, though further studies on larger cohorts are recommended to confirm these findings.
2022
Scintigraphy for sentinel lymph node detection in breast cancer with SPECT/CT equipment based on solid-state detectors (CZT): description of the initial experience and workflow efficiency.
Negli ultimi 18 mesi nel nostro reparto è stata introdotta una nuova tecnica di scintigrafia del linfonodo sentinella, utilizzando un sistema SPECT/CT total body basato su rivelatori CZT. A differenza del metodo tradizionale, questa tecnica non prevede la marcatura cutanea preoperatoria, affidandosi invece alle immagini TC per la guida chirurgica. In uno studio retrospettivo su 408 pazienti, la metodica ha mostrato una buona fattibilità, con miglioramenti nel flusso di lavoro, riduzione dei tempi procedurali e ottima visualizzazione anatomica. I chirurghi non hanno rilevato differenze operative significative rispetto alla tecnica convenzionale. I risultati suggeriscono che il metodo è efficace e vantaggioso, ma sono necessari studi su campioni più ampi per confermarne l’impatto clinico.
Scintigrafia
Linfonodo sentinella
SPECT/TC
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TesiGaglianiCarloMedicinaNucleare .pdf

accesso riservato

Dimensione 378.52 kB
Formato Adobe PDF
378.52 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/85549