Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Allevamento intensivo del vitellone da carne nella pianura padana-veneta: parametri produttivi e sostenibilità ambientale.
2013/2014 Berton, Marco
Analisi dell'impatto ambientale dell'allevamento di suino pesante con metodo LCA
2021/2022 DORO, PAOLA
Analisi della diversità microbica di suoli di praterie montane
2021/2022 ZANE, RAFFAELE
Attitudine umana nei confronti dei lupi in Trentino: c'è un futuro per la coesistenza?
2021/2022 PACHER, ANNA
Farmers’ perception on grasslands diversity and the link with the animal health
2021/2022 DI BLASI, AMBRA
Indicatori agroecologici per la sostenibilità degli allevamenti montani
2021/2022 PUTTIN, ANNACHIARA
Indicators for animal health on agro-ecological dairy farms
2021/2022 CEPPATELLI, ANDREA
Mangimi alternativi nei ruminanti: l'alga spirulina aggiunta nella dieta bovina
2021/2022 PONCINA, SASHA
Relazioni tra pascolamento e biodiversità nelle praterie montane
2021/2022 CODOGNO, CARLOTTA
Ruolo del pascolamento di razze ovine locali nella gestione di aree agricole ad alto valore naturale (HNVF)
2021/2022 MANENTE, RACHELE
Sopravvivenza post-rilascio di lepre (Lepus europaeus) da allevamento in sistemi agrari intensivi
2014/2015 Giacomini, Luca
Studio del comportamento dei bovini da latte in alpeggio tramite l’uso di cardiofrequenzimetri
2021/2022 COMINI, ANNALISA
Valore aggiunto dei prodotti agroalimentari legati alle risorse genetiche locali: il caso "Agnello d'Alpago"
2021/2022 BONANNI, DANIELA
Valore aggiunto delle razze ovine autoctone: caratterizzazione del latte.
2020/2021 CASELLATO, ALESSIA
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile