Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
ANALISI E STUDIO DEI FRAMMENTI DI MARMO DALLA “VILLA” ROMANA DI SAN BASILIO (CAMPAGNE DI SCAVO 1977-1980)
2023/2024 TURRISI, CHIARA
Capitelli in calcare di Aurisina della X Regio - Venetia et Histria: caratteristiche, produzione e commercio
2023/2024 CALLEGARO, ANDREA
Cave, insediamenti e infrastrutture in Valpolicella in età romana: un GIS per ricostruire lo sfruttamento e la gestione delle risorse lapidee del territorio
2022/2023 POLETTO, LORIS
I musei digitali: esperienze a confronto e il caso studio dei Musei Civici di Padova
2021/2022 FADEL, NOEMI
Il Museo Archeologico Romano di Legnago: una proposta di valorizzazione
2021/2022 MARTIN, DEBORA
Il patrimonio culturale e paesaggistico del Delta del Po: itinerari fra conoscenza e valorizzazione
2021/2022 CAPATO, ELENA
"Il santuario sulle pendici orientali del colle di Tanit a Nora nel quadro dell’architettura sacra del Mediterraneo occidentale"
2023/2024 SASSI, JACOPO
IL TEATRO BERGA AL MUSEO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VICENZA: UNA NUOVA PROPOSTA DI VALORIZZAZIONE
2023/2024 BIGO, EUGENIO
Il teatro romano di Trieste: architettura e caratteristiche tecnico-edilizie
2023/2024 VARESANO, SIMONE GABRIELE
L'impiego dei calcari dei Colli Berici negli edifici di Vicenza romana
2022/2023 RIELLO, ERICA
La mansio di San Basilio di Ariano nel Polesine (RO): dallo studio dei documenti d'archivio all'esposizione e alla valorizzazione dei reperti nel Centro Turistico Culturale
2021/2022 CAMPION, CLAUDIA
La movimentazione del patrimonio culturale: strumenti e tecniche
2023/2024 VISENTIN, SEBASTIANO
Nora, l'edificio sulle pendici orientali del colle di Tanit. I reperti notevoli della campagna di scavo 2021
2022/2023 BARLETTA, LEONARDO PIO
Padova romana: un nuovo percorso di fruizione e valorizzazione delle evidenze archeologiche
2022/2023 FAVARO, LETIZIA
Photogrammetric survey and 3D reconstruction of the temple of Giove Lustrale in Verona, Italy
2022/2023 KIIGMA, MARINA
Rilievo 3D e analisi di alcuni elementi architettonici del teatro romano di Aquileia
2022/2023 MENDOLA, KEVIN
Rilievo e analisi di strutture di età romana a nord del teatro di Aquileia
2020/2021 MENDOLA, KEVIN
Strutture e manufatti di età romana nel territorio di San Basilio di Ariano nel Polesine: posizionamento e analisi tramite software GIS
2022/2023 CONSOLO, ELISA
Valorizzare i beni archeologici di un piccolo borgo: il caso studio di Malvito (Cosenza, Calabria)
2020/2021 DE IACOVO, GINEVRA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | ANALISI E STUDIO DEI FRAMMENTI DI MARMO DALLA “VILLA” ROMANA DI SAN BASILIO (CAMPAGNE DI SCAVO 1977-1980) | ANALYSIS AND STUDY OF MARBLE FRAGMENTS FROM THE ROMAN "VILLA" OF SAN BASILIO (EXCAVATION CAMPAIGNS 1977-1980) | TURRISI, CHIARA | |
Lauree triennali | 2023 | Capitelli in calcare di Aurisina della X Regio - Venetia et Histria: caratteristiche, produzione e commercio | Capitals in Aurisina limestone of the X Regio - Venetia et Histria: characteristics, production and trade | CALLEGARO, ANDREA | |
Lauree magistrali | 2022 | Cave, insediamenti e infrastrutture in Valpolicella in età romana: un GIS per ricostruire lo sfruttamento e la gestione delle risorse lapidee del territorio | Quarries, settlements and infrastructures in Valpolicella during Roman times: a GIS to reconstruct the exploitation and management of the stone resources of the territory | POLETTO, LORIS | |
Lauree magistrali | 2021 | I musei digitali: esperienze a confronto e il caso studio dei Musei Civici di Padova | Digital museums: compared experiences and the case study of the Museum of Padua | FADEL, NOEMI | |
Lauree magistrali | 2021 | Il Museo Archeologico Romano di Legnago: una proposta di valorizzazione | The Roman Archaeological Museum of Legnago: a valorisation project | MARTIN, DEBORA | |
Lauree magistrali | 2021 | Il patrimonio culturale e paesaggistico del Delta del Po: itinerari fra conoscenza e valorizzazione | The cultural and landscape heritage of the Po Delta: itineraries between knowledge and valorization | CAPATO, ELENA | |
Lauree magistrali | 2023 | "Il santuario sulle pendici orientali del colle di Tanit a Nora nel quadro dell’architettura sacra del Mediterraneo occidentale" | "The sanctuary on the eastern slopes of the Tanit hill in Nora in the framework of western Mediterranean sacred architecture" | SASSI, JACOPO | |
Lauree magistrali | 2023 | IL TEATRO BERGA AL MUSEO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VICENZA: UNA NUOVA PROPOSTA DI VALORIZZAZIONE | THE BERGA THEATRE AT THE NATURALISTIC ARCHAEOLOGICAL MUSEUM OF VICENZA: A NEW VALORIZATION PROPOSAL | BIGO, EUGENIO | |
Lauree magistrali | 2023 | Il teatro romano di Trieste: architettura e caratteristiche tecnico-edilizie | The roman theatre of Trieste: architecture and constructive features | VARESANO, SIMONE GABRIELE | |
Lauree triennali | 2022 | L'impiego dei calcari dei Colli Berici negli edifici di Vicenza romana | The use of Colli Berici's limestones in the buildings of Roman Vicenza | RIELLO, ERICA | |
Lauree magistrali | 2021 | La mansio di San Basilio di Ariano nel Polesine (RO): dallo studio dei documenti d'archivio all'esposizione e alla valorizzazione dei reperti nel Centro Turistico Culturale | The mansio of San Basilio in Ariano nel Polesine (RO): from the study of archival documentation to the exhibition and enhancement of archaeological finds in the Centro Turistico Culturale | CAMPION, CLAUDIA | |
Lauree triennali | 2023 | La movimentazione del patrimonio culturale: strumenti e tecniche | Handling cultural heritage: tools and techniques | VISENTIN, SEBASTIANO | |
Lauree triennali | 2022 | Nora, l'edificio sulle pendici orientali del colle di Tanit. I reperti notevoli della campagna di scavo 2021 | Nora, the building on the eastern slopes of the Tanit hill. The notable findings from the excavation campaign of 2021 | BARLETTA, LEONARDO PIO | |
Lauree magistrali | 2022 | Padova romana: un nuovo percorso di fruizione e valorizzazione delle evidenze archeologiche | Roman Padua: a new path of fruition and valorization of archaeological evidence | FAVARO, LETIZIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Photogrammetric survey and 3D reconstruction of the temple of Giove Lustrale in Verona, Italy | Photogrammetric survey and 3D reconstruction of the temple of Giove Lustrale in Verona, Italy | KIIGMA, MARINA | |
Lauree magistrali | 2022 | Rilievo 3D e analisi di alcuni elementi architettonici del teatro romano di Aquileia | 3D Survey and analisys of some architectural elements of the Roman theatre of Aquileia | MENDOLA, KEVIN | |
Lauree triennali | 2020 | Rilievo e analisi di strutture di età romana a nord del teatro di Aquileia | Survey and Analysis of Roman structures to the north of Aquileia's theatre | MENDOLA, KEVIN | |
Lauree triennali | 2022 | Strutture e manufatti di età romana nel territorio di San Basilio di Ariano nel Polesine: posizionamento e analisi tramite software GIS | Roman structures and artifacts in the territory of San Basilio, Ariano nel Polesine: positioning and analysis by GIS software | CONSOLO, ELISA | |
Lauree magistrali | 2020 | Valorizzare i beni archeologici di un piccolo borgo: il caso studio di Malvito (Cosenza, Calabria) | Enhancing the archaeological heritage of a small village: the case study of Malvito (Cosenza, Calabria) | DE IACOVO, GINEVRA |
Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile