Sfoglia per Relatore
Fashion Marketing: Il caso Crocs
2021/2022 VISCOVICH, MARGHERITA
Festival musicali: uno strumento per comunicare con i millennials
2020/2021 Braghin, Elena
Food e-commerce Italia
2017/2018 Vassallo, Mattia
Free-to- play: caratteristiche, limiti, potenzialità
2015/2016 Marraro, Davide
GESTIONE STRATEGICA DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE: IL CASO OFELIA
2023/2024 RAMPAZZO, LUCA
I supermercati italiani e il web
2019/2020 Trovò, Giada
Il boom della pet economy: principali tendenze e ruolo del web
2021/2022 Dani, Sofia
Il brick and mortar come pillar per l'omnicanalità: i casi Zara e OVS.
2018/2019 Rodella, Riccardo
Il colore non è solo un dettaglio: il caso Mulino Bianco.
2018/2019 Signorin, Samantha
Il fashion renting è davvero profittevole? Il caso Rent the Runway
2021/2022 FIORE, FEDERICA
Il fashion renting: uno sguardo all'Italia
2020/2021 Tordo Caprioli, Chiara
Il food marketing si fa digital: influencer, TikTok e Chiara Ferragni
2021/2022 PIOVAN, ANGELA
Il Gaming come strumento di marketing per la moda
2020/2021 CORDENOS, LORENZO
Il made in Italy nel cibo: marketing e opportunità per valorizzare un patrimonio unico al mondo. Il caso Eataly.
2018/2019 Bassato, Federica
Il marketing di tesla nel settore automotive
2018/2019 Serrajotto, Luca
Il marketing esperienziale nel food. Il caso Molino Rossetto.
2018/2019 Vigato, Marina
Il marketing esperienziale nel lusso: i casi Dior, Gucci e Dolce&Gabbana.
2023/2024 BOATTO, SILVIA
Il marketing mix della birra artigianale in Italia
2020/2021 Sereni, Alessandro
Il marketing politico: un confronto sulle strategie elettorali.
2018/2019 Paoloni, Tommaso
Il marketing sportivo e l'uso del testimonial come strumento di comunicazione: il caso Red Bull.
2018/2019 Tamburini, Jacopo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile