Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 37 a 56 di 118
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree magistrali 2015 The House of Life: Il fantasma d'amore nella poetica di Dante Gabriel Rossetti fra metamorfosi dantesche e modelli vittoriani - Mele, Valentina
Lauree triennali 2021 I confini dell'umano: forme dell'interiorità e della percezione ne La giornata d'uno scrutatore di Italo Calvino The human's borders: forms of interiority and perception in Italo Calvino's La giornata d'uno scrutatore BERTON, SARA
Lauree magistrali 2020 I personaggi femminili nella narrativa di Italo Calvino: stereotipizzazione e complessità - Zanocco, Giulia
Lauree magistrali 2020 Il "senso del sacro": intertestualità neotestamentaria in "La storia" di E. Morante - Appiani, Amanda
Lauree magistrali 2019 Il conflitto sommerso. La narrazione della storia nel collettivo Wu Ming - Santini, Simone
Lauree magistrali 2017 Il costo del lavoro. Vite dismesse nella narrativa postindustriale di Ferracuti, Rea, Nata e Lolli. - Rodighiero, Davide
Lauree magistrali 2020 Il creaturale. Paradigmi, problemi e applicazioni (Pasolini, Morante, Ortese) The creatural. Paradigms, problems and applications (Pasolini, Morante, Ortese) ORLANDI, PIETRO
Lauree triennali 2022 Il dantismo di Primo Levi. La "Commedia" come modello tra scrittura e testimonianza The dantism of Primo Levi. The "Divine Comedy" as a model between writing and testimony BARBIERI, GIORGIA
Lauree magistrali 2018 "Il romanzo è uno specchio magico" La narrazione perturbante di Laura Pugno - Lucchese, Erika
Lauree magistrali 2018 Il romanzo italiano contemporaneo tra (pseudo)autobiografia e saggismo - Fumagalli, Federico
Lauree magistrali 2022 Il romanzo-inchiesta di Leonardo Sciascia: realtà, finzione, forme Leonardo Sciascia's romanzo-inchiesta: reality, fiction, forms CASTELLI, TANCREDI
Lauree magistrali 2023 «Il telefono taceva» Lo spazio letterario della chiamata nell’opera di Moravia e di Buzzati «Il telefono taceva» The Literary Space of the Call in Moravia and Buzzati's Work GALLI, GIORGIA
Lauree magistrali 2018 Il valore dell'esperienza nella letteratura testimoniale: Eraldo Affinati e Helena Janeczek - Cantieri, Roberta
Lauree magistrali 2020 «Io sono l’Occidente»: saggismo e rappresentazione della realtà nella scrittura di Walter Siti. «I am the Western world»: essayism and representation of reality in Walter Siti’s writing. BALDI, ARIANNA
Lauree triennali 2022 Italo Calvino: la rappresentazione dello spazio bellico nel Sentiero dei nidi di ragno Italo Calvino: the representation of the war space in the Sentiero dei nidi di ragno DE BARI, ALESSIA
Lauree magistrali 2017 L' "occhio estraneo". Epica e sperimentalismo in Girogio Falco - Rizzato, Francesco
Lauree triennali 2024 L'extralocalità nei racconti di Beppe Fenoglio The extralocality on the tales of Beppe Fenoglio DONI, FEDERICO
Lauree magistrali 2015 L'immaginazione sovversiva. Apocalissi, cataclismi e rivolte in Porta, Morselli, Bianciardi - De Martini, Davide
Lauree magistrali 2024 L'incontro e il patto con il Diavolo: tre racconti a confronto The meeting and the deal with the Devil: three tales compared SCAPIN, BEATRICE
Lauree magistrali 2019 L'occhio della memoria. Tema, forma e conoscenza nei romanzi di Giuseppe Dessì - Mazzola, Arianna
Mostrati risultati da 37 a 56 di 118
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile