Sfoglia per Relatore
Fotogiornalismo, migrazioni e trasformazioni sociali. Il caso di Sguardi Plurali
2021/2022 SPESSOTTO, SUNDARI
Giocare negli spazi urbani: un'indagine qualitativa a Padova
2024/2025 BRUNATI, ALICE
Il corpo come costruzione sociale. Una ricerca esplorativa sull'attivismo Body Positivity italiano.
2021/2022 BALDIN, SOFIA
L'antirazzismo da una prospettiva sociologica. Un percorso esplorativo all'ABBA Cup Festival di Milano.
2021/2022 ACEVEDO CORDERO, VICTORIA ALEJANDRA
L'omosocialità come contesto di costruzione delle maschilità
2020/2021 GALLIOLO, IRENE
LA LIBERTÀ COME ARTE? UNO STUDIO (AUTO) ETNOGRAFICO NEL MONDO DEI BUSKER E DEGLI ARTISTI DI STRADA
2024/2025 BARBIERO, KEDIR
La linea del colore nel Brasile contemporaneo. Un percorso di ricerca esplorativo
2023/2024 GIORDANO, LARISSA
Lavorare in strada durante una sindemia. Un percorso di ricerca qualitativa con l'Associazione Mimosa di Padova
2020/2021 CURRADO, MICOL
Leipzig Postkolonial: un percorso di ricerca qualitativa
2021/2022 ULIAN, BEATRICE
LO SPORT POPOLARE COME PRASSI EDUCATIVA E POLITICA? Una ricerca etnografica nella Palestra Popolare Jacovacci
2024/2025 ERLATI, ROBERTO
L’arte contro la violenza razzista dei confini? Il caso dei “passaporti panafricani” alla biennale di Venezia
2024/2025 RAGANA, GIORGIA
Migrazioni femminili e "proletariato domestico". Un percorso di ricerca qualitativa in Veneto
2020/2021 PIOVANELLI, ZEHARA
Modelli di maschilità ed omofobia nel calcio. Un percorso di ricerca qualitativa in Veneto.
2022/2023 DE BENEDETTI, MATTEO
Narrare il parto e la violenza ostetrica Un percorso di ricerca qualitativa
2023/2024 DONATI, EMMA
New Palestinian Activism of the diaspora? A qualitative research with Palestinian-Italians.
2022/2023 ALAWIEH, MOHAMMAD
Percorsi decoloniali a Napoli. Una ricerca esplorativa.
2022/2023 STANZIONE, MARIALAURA
Praticare l'antirazzismo attraverso la street art. L'esperienza di "Walls of Milano"
2020/2021 DE MARI, MARTINA
Pratiche di resistenza alla turistificazione di Venezia. Un percorso di osservazione partecipante nel quartiere della Giudecca.
2020/2021 DRI, JACOPO
PRATICHE DI RESISTENZA QUOTIDIANA DI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI Un' (auto)etnografia all’interno del CAS MSNA a Padova
2024/2025 FARI, ZINEB
Quali femminismi nelle "case delle donne"? Un percorso esplorativo di ricerca con la "casa delle donne" di Padova
2022/2023 CARLIN, ANNA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | Fotogiornalismo, migrazioni e trasformazioni sociali. Il caso di Sguardi Plurali | Photojournalism, migration, and social transformations. The case of Sguardi Plurali | SPESSOTTO, SUNDARI | |
Lauree triennali | 2024 | Giocare negli spazi urbani: un'indagine qualitativa a Padova | Playing in urban spaces: a qualitative study in Padova | BRUNATI, ALICE | |
Lauree triennali | 2021 | Il corpo come costruzione sociale. Una ricerca esplorativa sull'attivismo Body Positivity italiano. | The body as a social construction. An explorative research on the Italian activism of Body Positivity. | BALDIN, SOFIA | |
Lauree triennali | 2021 | L'antirazzismo da una prospettiva sociologica. Un percorso esplorativo all'ABBA Cup Festival di Milano. | Anti-racism from a sociological point of view. An explorative journey at the ABBA Cup Festival in Milan. | ACEVEDO CORDERO, VICTORIA ALEJANDRA | |
Lauree triennali | 2020 | L'omosocialità come contesto di costruzione delle maschilità | Homosociality as a context for the construction of masculinities | GALLIOLO, IRENE | |
Lauree magistrali | 2024 | LA LIBERTÀ COME ARTE? UNO STUDIO (AUTO) ETNOGRAFICO NEL MONDO DEI BUSKER E DEGLI ARTISTI DI STRADA | FREEDOM AS ART? AN (AUTO) ETHNOGRAPHIC STUDY IN THE WORLD OF BUSKERS AND STREET ARTISTS | BARBIERO, KEDIR | |
Lauree magistrali | 2023 | La linea del colore nel Brasile contemporaneo. Un percorso di ricerca esplorativo | The colour line in contemporary Brazil. An exploratory research | GIORDANO, LARISSA | |
Lauree triennali | 2020 | Lavorare in strada durante una sindemia. Un percorso di ricerca qualitativa con l'Associazione Mimosa di Padova | Working on the street during a syndemic. A qualitative research with Associazione Mimosa of Padua | CURRADO, MICOL | |
Lauree magistrali | 2021 | Leipzig Postkolonial: un percorso di ricerca qualitativa | Leipzig Postkolonial: a qualitative research | ULIAN, BEATRICE | |
Lauree magistrali | 2024 | LO SPORT POPOLARE COME PRASSI EDUCATIVA E POLITICA? Una ricerca etnografica nella Palestra Popolare Jacovacci | Community sport as educational and political praxis? An Ethnographic research in the Palestra Popolare Jacovacci | ERLATI, ROBERTO | |
Lauree magistrali | 2024 | L’arte contro la violenza razzista dei confini? Il caso dei “passaporti panafricani” alla biennale di Venezia | Art against border's racist violence? Pan-african passports case at Biennale of Venice | RAGANA, GIORGIA | |
Lauree triennali | 2020 | Migrazioni femminili e "proletariato domestico". Un percorso di ricerca qualitativa in Veneto | Women migrations and the domestic working class. A qualitative research method in the Veneto | PIOVANELLI, ZEHARA | |
Lauree triennali | 2022 | Modelli di maschilità ed omofobia nel calcio. Un percorso di ricerca qualitativa in Veneto. | Models of masculinity and homophobia in football. A qualitative study in Veneto | DE BENEDETTI, MATTEO | |
Lauree triennali | 2023 | Narrare il parto e la violenza ostetrica Un percorso di ricerca qualitativa | Narrating childbirth and obstetric violence A path of qualitative research | DONATI, EMMA | |
Lauree magistrali | 2022 | New Palestinian Activism of the diaspora? A qualitative research with Palestinian-Italians. | New Palestinian Activism of the diaspora? A qualitative research with Palestinian-Italians. | ALAWIEH, MOHAMMAD | |
Lauree magistrali | 2022 | Percorsi decoloniali a Napoli. Una ricerca esplorativa. | Decolonial Paths in Naples: An Exploratory Research. | STANZIONE, MARIALAURA | |
Lauree triennali | 2020 | Praticare l'antirazzismo attraverso la street art. L'esperienza di "Walls of Milano" | Practicing anti-racism through street art: the experience of "Walls of Milano". | DE MARI, MARTINA | |
Lauree triennali | 2020 | Pratiche di resistenza alla turistificazione di Venezia. Un percorso di osservazione partecipante nel quartiere della Giudecca. | Practices of resistance to touristification of Venice. Doing participant observation in the Giudecca district. | DRI, JACOPO | |
Lauree magistrali | 2024 | PRATICHE DI RESISTENZA QUOTIDIANA DI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI Un' (auto)etnografia all’interno del CAS MSNA a Padova | EVERYDAY RESISTANCE PRACTICES OF UNACCOMPANIED FOREIGN MINORS An (auto)ethnography inside the CAS MSNA in Padua | FARI, ZINEB | |
Lauree triennali | 2022 | Quali femminismi nelle "case delle donne"? Un percorso esplorativo di ricerca con la "casa delle donne" di Padova | What feminisms in the women's home? A qualitative research with the Padova women's home. | CARLIN, ANNA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile