Sfoglia per Corso
I metodi di indagine, le tecnologie e le sfide emergenti nella potabilizzazione delle acque destinate al consumo umano
2023/2024 CALDON, VALENTINA
il metodo del sol-gel per materiali ceramici: analisi del processo e le sue applicazioni
2020/2021 LUISE, GIULIA
Il processo del SOL-GEL per materiali ceramici e le sue applicazioni
2020/2021 COBANAJ, MIRJANA
IL RUOLO CHIAVE DEI POLIMERI NELLA FORMULAZIONE DI UN PRODOTTO VERNICIANTE
2022/2023 BOTTONI, JACOPO
Il trattamento termochimico di cementazione in bassa pressione
2020/2021 ANTIGNATI, DIEGO
Impatti ambientali associati all'utilizzo delle bioplastiche nel packaging alimentare: risultati da una analisi di letteratura
2020/2021 SARZO, SELENE
Impianti per il trattamento delle acque reflue
2021/2022 GIACOMEL, MARCO
Impiego della flottazione ad aria disciolta nella depurazione di acque reflue urbane
2020/2021 CALOI, DAVIDE
Implementazione della strumentazione del controllo qualità del processo di serigrafia
2020/2021 CANOLA, ANNA
Indagine sperimentale della stabilità termica di soluzioni di idrossilammina
2021/2022 DOLCET, ANDREA
Indagine sul comportamento al fuoco di matrici di rifiuti per finalità di prevenzione incendi
2020/2021 MURARO, ENEA
Indagine sulla formazione di difetti durante la laminazione di materiali compositi rinforzati con fibra di carbonio
2023/2024 CENDRON, ALBERTO
Indagine sulla formazione di difettosità interne dovute all’idrogeno in prossimità dell’asse metallurgico di barre laminate
2021/2022 FERRO, MATTEO
INDENTAZIONE DINAMICA PER LA CARATTERIZZAZIONE DELLA SCORREVOLEZZA DELLE POLVERI
2021/2022 BALDO, GIANLUCA
Indici di sicurezza in fase di design preliminare: una visione di insieme
2023/2024 BOUREBIAA, NORELHODA
Influenza di temperatura di processo e concentrazione di perossido ed olio su una miscela polipropilene-polietilene da riciclo
2021/2022 CANDEO, FRANCESCA
Ink design e fabbricazione di componenti alluminosilicatici da materie prime di riciclo per la produzione di biodiesel
2023/2024 MARRELLI, ANNA
Inquinanti nei rifiuti: tecniche strumentali per la determinazione di composti organici volatili e semivolatili
2021/2022 VERONESI, CHRISTIAN
L'AIA nelle aziende chimiche: l'esempio di Marchi Industriale
2022/2023 SARTORI, CRISTINA
L'eccellenza in Manifattura Berluti Srl: analisi 4M per l'individuazione e riduzione dei costi della non-qualità
2023/2024 SACCENTI, VIRGINIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile