Sfoglia per Corso
I Near Miss nel settore vetrario. La Root Cause Analysis come strumento di prevenzione e miglioramento
2021/2022 FIORIO, ALBERTO
Il fattore umano e il fenomeno dell'assuefazione negli incidenti sul lavoro: l'ho sempre fatto ma non è mai successo nulla
2021/2022 CONTE, DILETTA
Il fenomeno dell'invecchiamento di attrezzature e impianti in stabilimenti a rischio di incidente rilevante
2021/2022 MARZIA, ANNA
Il lavoro agile nell'era digitale: evoluzione normativa e nuove sfide per la tutela della sicurezza
2023/2024 BASSO, BENIAMINO
Il processo di introduzione di un macchinario all’interno di un’azienda manifatturiera: modifica del processo di estrusione e relativi cambiamenti della sicurezza in ambito D.Lgs 81/08 e direttive di prodotto
2021/2022 MARCACCIO, TOMMASO
Il processo di valutazione del rischio in una fabbrica di trasformatori di energia
2023/2024 D'ALESSANDRO, PAOLA
Il ruolo del Consulente Tecnico: analisi post-incidentale applicata ad un evento per la definizione delle responsabilità e delle misure di miglioramento della sicurezza
2022/2023 ZERBINATI, ALESSANDRO
Il ruolo fondamentale della pianificazione, per la sicurezza del territorio della Regione Veneto. Il caso Roncajette, il disastro dell’alluvione del 2010
2021/2022 ALFANO, STEFANO
Il sistema AGV (automated guided vehicle) customizzato con carrello in ambito manifatturiero: un caso applicativo
2021/2022 ASAD, LINDA
Implementazione del regolamento CLP con le procedure aziendali: analisi di tre casi studio
2023/2024 LOVATO, GIULIA
Implementazione di una procedura per l'analisi degli infortuni significativi in relazione all'art. 29 c. 3 del D.Lgs. 81/08
2023/2024 BENATO, CHIARA
Incendi di autoveicoli in galleria: analisi dell'effetto del combustibile e dell'alimentazione
2023/2024 ZANOTTO, DENIS
Incendi di rifiuti e metodo FSE: modellazione termofluidodinamica avanzata
2020/2021 RONCARI, OMAR
Incidenti nei cantieri edili: prevalenza del fattore umano
2022/2023 RODINO, ELEANA
Incidenza dei gas espandenti ecologici sul trattamento di fine vita degli impianti frigo: un approccio applicativo alla Direttiva Macchine 2006/42/CE con particolare riferimento al relativo RES esplosione
2020/2021 MASALA, ANDREA
Indicatori di impatto ambientale negli impianti di frazionamento dell'aria: caso studio dell'ASU di San Martino Buon Albergo
2023/2024 VERZINI, ENRICO
Indicatori di prestazione a supporto del sistema di gestione della salute e sicurezza in cantieri complessi. Caso studio di NorthVolt LAB di Vasteras (Sweden)
2022/2023 FAUSTI, ANDREA GIACOMO
Input - output analysis per l'ottimizzazione del processo di verniciatura con minimizzazione degli impatti ambientali e dei rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori
2021/2022 OLIBONI, MARTINO
L'incendio in galleria autostradale: scenari, conseguenze e valutazioni con l'approccio della Fire Safety Engineering (FSE)
2022/2023 RIGONI, GIOVANNI
La corretta introduzione di un sistema di pallettizzazione robotica in una linea esistente: un caso applicativo
2022/2023 CASARIN, ARIANNA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile