Sfoglia per Corso
QUANDO L'AFFIDO NON E' TEMPORANEO Una ricerca quanti-qualitativa sugli affidi sine die nella Provincia di Padova
2021/2022 PARTATA, MARTINA
Questioni di genere e servizio sociale. Una ricerca qualitativa tra le assistenti sociali nel territorio padovano.
2022/2023 VUILLERMOZ, VALERIE
RAPPRESENTANZA STRANIERA IN ITALIA. IL CASO DELLA CITTA' DI PADOVA.
2022/2023 FERRACIN, CECILIA GULNAZ
Rintracciare elementi di Giustizia Riparativa: tra pratiche riparative e prevenzione nel territorio di Noventa Padovana
2023/2024 LACORTE, EUGENIA
Ruolo e Competenze dell'Assistente Sociale nel lavoro con le famiglie: una ricerca quali-quantitativa nei Consultori Familiari dell'Azienda Ulss 6 Euganea
2022/2023 FILOTTO, ILARIA
Se curi la malattia puoi vincere o perdere. Se curi il malato vinci sempre
2022/2023 ANDOLFATO, GIORGIA
Servizio sociale di comunità, diritti umani e prospettive eco-sociali: una ricerca di sinergie per la cura di persone e territori.
2022/2023 LONGO, MARCO
Servizio Sociale ed Identità di Genere. Uno studio esplorativo sui bisogni sociali delle persone Transgender e Gender Non Conforming.
2022/2023 LI PUMA, MARZIA
Servizio Sociale Ospedaliero e analisi dell'innovazione digitale.
2020/2021 FAVARETTO, ANNA
SERVIZIO SOCIALE OSPEDALIERO E INNOVAZIONE DIGITALE: L'INFORMATIZZAZIONE DELLA CARTELLA SOCIALE
2022/2023 GIRARDI, MARIA
Servizio sociale, emergenza e Covid-19. Una ricerca sulla gestione dell'emergenza nella realtà operativa degli assistenti sociali
2020/2021 PANICIERI, MARTINA
Storie di Dipendenza e di Dignità Terapia della Dignità applicata a pazienti con dipendenza cronica da sostanze
2020/2021 FAVERO, LUDOVICA
Tra cielo e terra. Donne ucraine in Veneto, tra solidarietà e incertezza
2024/2025 GALATOLA, ANTONELLA
TRA INTEGRAZIONE E SOLITUDINE: UNO STUDIO QUANTI-QUALITATIVO SULLE RETI DI SUPPORTO DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI ACCOLTI A PADOVA
2021/2022 DA VINCI, CHIARA
Tra povertà e attivazione: percorsi di auto mutuo aiuto.
2020/2021 FRACCHIOLLA, ELEONORA
Traiettorie immutabili o cammini da co-costruire: il vulnus delle bambine e dei bambini nei contesti di criminalità organizzata di stampo mafioso. Un target specifico nel programma PIPPI.
2022/2023 GIACOMINI, TOMMASO
Una generazione in lockdown: l'impatto psico-sociale della pandemia da Covid-19 sugli adolescenti
2020/2021 RAVAGNAN, LAURA
Uso di sostanze e intervento di rete: una ricerca all'interno del Ser.D. di San Donà di Piave
2021/2022 CELEGHIN, LISA
Violenza contro le donne e forme di vittimizzazione. Un'indagine qualitativa a partire dalle esperienze dei familiari delle vittime di femminicidio
2024/2025 BALDIN, SOFIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2021 | QUANDO L'AFFIDO NON E' TEMPORANEO Una ricerca quanti-qualitativa sugli affidi sine die nella Provincia di Padova | WHEN FOSTER CARE ISN'T TEMPORARY A qualitative-quantitative research about long term foster care in territory of Padua | PARTATA, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2022 | Questioni di genere e servizio sociale. Una ricerca qualitativa tra le assistenti sociali nel territorio padovano. | Gender issues and social work. A qualitative research among social workers in the Padua area. | VUILLERMOZ, VALERIE | |
Lauree magistrali | 2022 | RAPPRESENTANZA STRANIERA IN ITALIA. IL CASO DELLA CITTA' DI PADOVA. | FOREIGN REPRESENTATION IN ITALY. THE CASE OF THE CITY OF PADUA. | FERRACIN, CECILIA GULNAZ | |
Lauree magistrali | 2023 | Rintracciare elementi di Giustizia Riparativa: tra pratiche riparative e prevenzione nel territorio di Noventa Padovana | Tracing elements of Restorative Justice: between restorative practices and prevention in the Noventa Padovana area | LACORTE, EUGENIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Ruolo e Competenze dell'Assistente Sociale nel lavoro con le famiglie: una ricerca quali-quantitativa nei Consultori Familiari dell'Azienda Ulss 6 Euganea | Role and Competencies of the Social Worker in working with families: a mixed methods research in the Family Counseling Centers of the Azienda Ulss 6 Euganea | FILOTTO, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Se curi la malattia puoi vincere o perdere. Se curi il malato vinci sempre | While finding a cure for a disease you might win or lose. When curing a sick person, you always win | ANDOLFATO, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Servizio sociale di comunità, diritti umani e prospettive eco-sociali: una ricerca di sinergie per la cura di persone e territori. | Community social work, human rights and eco-social perspectives: a search for synergies for the care of people and territories. | LONGO, MARCO | |
Lauree magistrali | 2022 | Servizio Sociale ed Identità di Genere. Uno studio esplorativo sui bisogni sociali delle persone Transgender e Gender Non Conforming. | Social Work and Gender Identity. An explorative study on social needs among Transgender and Gender Non Conforming people. | LI PUMA, MARZIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Servizio Sociale Ospedaliero e analisi dell'innovazione digitale. | Hospital Social Service and analysis of digital innovation. | FAVARETTO, ANNA | |
Lauree magistrali | 2022 | SERVIZIO SOCIALE OSPEDALIERO E INNOVAZIONE DIGITALE: L'INFORMATIZZAZIONE DELLA CARTELLA SOCIALE | SOCIAL WORK IN HEALTH CARE AND DIGITAL INNOVATION: DIGITALIZATION OF THE SOCIAL FOLDER | GIRARDI, MARIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Servizio sociale, emergenza e Covid-19. Una ricerca sulla gestione dell'emergenza nella realtà operativa degli assistenti sociali | Social work, emergency and Covid-19. A research on emergency management in the operational reality of social workers | PANICIERI, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2020 | Storie di Dipendenza e di Dignità Terapia della Dignità applicata a pazienti con dipendenza cronica da sostanze | Stories of Addiction and of Dignity Dignity Therapy on patients with chronic substance addiction | FAVERO, LUDOVICA | |
Lauree magistrali | 2024 | Tra cielo e terra. Donne ucraine in Veneto, tra solidarietà e incertezza | Between sky and earth. Ukrainian women in Veneto, between solidarity and uncertainty | GALATOLA, ANTONELLA | |
Lauree magistrali | 2021 | TRA INTEGRAZIONE E SOLITUDINE: UNO STUDIO QUANTI-QUALITATIVO SULLE RETI DI SUPPORTO DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI ACCOLTI A PADOVA | BETWEEN INTEGRATION AND SOLITUDE: A QUANTITATIVE AND QUALITATIVE STUDY ON THE SUPPORT NETWORK OF UNACCOMPANIED FOREIGN MINORS WHO WERE WELCOMED IN PADOVA | DA VINCI, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2020 | Tra povertà e attivazione: percorsi di auto mutuo aiuto. | Between poverty and activation: mutual aid paths. | FRACCHIOLLA, ELEONORA | |
Lauree magistrali | 2022 | Traiettorie immutabili o cammini da co-costruire: il vulnus delle bambine e dei bambini nei contesti di criminalità organizzata di stampo mafioso. Un target specifico nel programma PIPPI. | Immutable trajectories or paths to be co-constructed: the vulnus of girls and boys in mafia-type organised crime contexts. A specific target in PIPPI programme. | GIACOMINI, TOMMASO | |
Lauree magistrali | 2020 | Una generazione in lockdown: l'impatto psico-sociale della pandemia da Covid-19 sugli adolescenti | A generation in lockdown: the psycho-social impact of the Covid-19 pandemic on adolescents | RAVAGNAN, LAURA | |
Lauree magistrali | 2021 | Uso di sostanze e intervento di rete: una ricerca all'interno del Ser.D. di San Donà di Piave | Substance use and Network Therapy: a research within the Ser.D. of San Donà di Piave | CELEGHIN, LISA | |
Lauree magistrali | 2024 | Violenza contro le donne e forme di vittimizzazione. Un'indagine qualitativa a partire dalle esperienze dei familiari delle vittime di femminicidio | Violence Against Women and Forms of Victimization: A Qualitative Investigation Based on the Experiences of the Families of Femicide Victims | BALDIN, SOFIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile