Sfoglia per Corso
Bambini e pubblicità. Gli stereotipi di genere negli spot di giochi
2020/2021 BETTIN, IRENE
Bambini e ragazzi online.
2021/2022 BUSINARO, MARTA
Biodiversità e percezione pubblica: una revisione della letteratura sul public understanding of science
2024/2025 TONELLO, BEATRICE
Calcio femminile e genere: forme di resistenza
2023/2024 SCIULLO, GIULIA
Cancro al seno e prevenzione nell'era della biomedicina: il discorso pubblico italiano sul caso Jolie.
2021/2022 MOSCA, ROBERTA
Carcere e Violenza; ipotesi ed interpretazione del caso di Santa Maria Capua Vetere
2022/2023 DEL SAL, GIOVANNI
Carcere: mutamenti organizzativi in Italia
2022/2023 OLLEARO, ANDREA
Carriere frammentate. Uno studio sulle traiettorie occupazionali dei lavoratori migranti
2023/2024 ROSA, SILVIA
Child agency e welfare state: nuovi paradigmi nei percorsi di cura e di protezione.
2020/2021 PICCOLO, LETIZIA
CIBO BIOLOGICO E CIBO ARTIFICIALE: L'INTERPRETAZIONE DELLE NUOVE GENERAZIONI
2022/2023 GREGO, ELISABETTA
Cibo sano, etico e politico. Vegani e vegetariani tra mainstream e controcultura
2021/2022 LORENZI, SARA
Circolare, non lineare: concetti e approcci allo studio delle pratiche del riuso
2021/2022 TOFFANIN, ALLEGRA
Clonazione terapeutica e dibattito pubblico
2022/2023 POLLONINI, NOEMI
Coltivare la Partecipazione: un Indagine delle Aree ortive del Polesine
2024/2025 MONTIBELLER, SAMUELE
Come un fuoco invisibile: l’endometriosi tra rappresentazioni culturali, saperi medici e vissuti delle donne
2024/2025 BENELLI, ELENA
Come un padre. La figura paterna raccontata dai figli non biologici.
2023/2024 QUARTESAN, MARTINA
Comprendere il disagio sociale giovanile. Un'indagine esplorativa
2021/2022 ROBBA, RACHELE
Comunicare in tempo di crisi. Il clima politico nell’era della sfiducia e del contagio.
2021/2022 BERTINAZZI, SOFIA
COMUNICARE LA SOSTENIBILITÀ NEL XXI SECOLO: un lungo cammino tra nuove opportunità e potenziali rischi
2021/2022 MARCON, FRANCESCA
Comunicazione e Covid-19: l'intervento delle istituzioni Analisi e confronto tra Italia e Regno Unito sulla comunicazione durante la campagna vaccinale
2021/2022 MASSA, ALESSIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2020 | Bambini e pubblicità. Gli stereotipi di genere negli spot di giochi | Children and advertisements. Gender stereotypes in toys commercials | BETTIN, IRENE | |
Lauree triennali | 2021 | Bambini e ragazzi online. | Kids and teens online. | BUSINARO, MARTA | |
Lauree triennali | 2024 | Biodiversità e percezione pubblica: una revisione della letteratura sul public understanding of science | Biodiversity and Public Perception: A Literature Review on public understanding of science | TONELLO, BEATRICE | |
Lauree triennali | 2023 | Calcio femminile e genere: forme di resistenza | Women's soccer and gender: forms of resistance | SCIULLO, GIULIA | |
Lauree triennali | 2021 | Cancro al seno e prevenzione nell'era della biomedicina: il discorso pubblico italiano sul caso Jolie. | Breast cancer and prevention in the age of biomedicine: Italian public discourse on the Jolie case. | MOSCA, ROBERTA | |
Lauree triennali | 2022 | Carcere e Violenza; ipotesi ed interpretazione del caso di Santa Maria Capua Vetere | Prison and Violence; hypothesis and interpretation of the case of Santa Maria Capua Vetere | DEL SAL, GIOVANNI | |
Lauree triennali | 2022 | Carcere: mutamenti organizzativi in Italia | Prison: organisational changes in Italy | OLLEARO, ANDREA | |
Lauree triennali | 2023 | Carriere frammentate. Uno studio sulle traiettorie occupazionali dei lavoratori migranti | Fragmented careers. A study on the employment trajectories of migrant workers | ROSA, SILVIA | |
Lauree triennali | 2020 | Child agency e welfare state: nuovi paradigmi nei percorsi di cura e di protezione. | Child agency and welfare state: new paradigms in the pathways of care and protection. | PICCOLO, LETIZIA | |
Lauree triennali | 2022 | CIBO BIOLOGICO E CIBO ARTIFICIALE: L'INTERPRETAZIONE DELLE NUOVE GENERAZIONI | BIOLOGICAL AND ARTIFICIAL FOOD: THE INTERPRETATION OF THE NEW GENERATIONS | GREGO, ELISABETTA | |
Lauree triennali | 2021 | Cibo sano, etico e politico. Vegani e vegetariani tra mainstream e controcultura | Healthy ethical and political food. Vegans and vegetarians between mainstream and counterculture | LORENZI, SARA | |
Lauree triennali | 2021 | Circolare, non lineare: concetti e approcci allo studio delle pratiche del riuso | Circular, non-linear economy: concepts and approaches to the study of reuse practices | TOFFANIN, ALLEGRA | |
Lauree triennali | 2022 | Clonazione terapeutica e dibattito pubblico | Therapeutic cloning and public debate | POLLONINI, NOEMI | |
Lauree triennali | 2024 | Coltivare la Partecipazione: un Indagine delle Aree ortive del Polesine | Cultivating Participation: A Survey of the Horticultural Areas of Polesine | MONTIBELLER, SAMUELE | |
Lauree triennali | 2024 | Come un fuoco invisibile: l’endometriosi tra rappresentazioni culturali, saperi medici e vissuti delle donne | Like an invisible fire: endometriosis between cultural representations, medical knowledge and past of women. | BENELLI, ELENA | |
Lauree triennali | 2023 | Come un padre. La figura paterna raccontata dai figli non biologici. | As a father. The father figure told by non-biological children. | QUARTESAN, MARTINA | |
Lauree triennali | 2021 | Comprendere il disagio sociale giovanile. Un'indagine esplorativa | Understanding social malaise in youth. An explorative survey | ROBBA, RACHELE | |
Lauree triennali | 2021 | Comunicare in tempo di crisi. Il clima politico nell’era della sfiducia e del contagio. | Communication in times of crisis. Political atmosphere in the era of distrust and contagion. | BERTINAZZI, SOFIA | |
Lauree triennali | 2021 | COMUNICARE LA SOSTENIBILITÀ NEL XXI SECOLO: un lungo cammino tra nuove opportunità e potenziali rischi | COMMUNICATING SUSTAINABILITY IN THE 21st CENTURY: a long way between new opportunities and potential risks | MARCON, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2021 | Comunicazione e Covid-19: l'intervento delle istituzioni Analisi e confronto tra Italia e Regno Unito sulla comunicazione durante la campagna vaccinale | Communication and Covid-19: the intervention of the institutions An analysis between Italy and UK about the institutional communication during the vaccination campaign | MASSA, ALESSIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile