With this thesis I have decided to explain to you, following a path that vertically cuts the southern slope of the Catinaccio, the stratigraphic succession of the area, not only from a lithological point of view, but also going to explain how the deposition environment of this zone over time.

Con questa tesi ho deciso di spiegarvi, seguendo un sentiero che taglia verticalmente il versante meridionale del Catinaccio, la successione stratigrafica della zona, non solo da un punto di vista litologico, ma anche andando a spiegare come è variato l’ambiente di deposizione di questa zona nel tempo.

Itinerario geologico lungo le pendici meridionali del Gruppo del Catinaccio

ANTOLINI, TOMMASO
2021/2022

Abstract

Con questa tesi ho deciso di spiegarvi, seguendo un sentiero che taglia verticalmente il versante meridionale del Catinaccio, la successione stratigrafica della zona, non solo da un punto di vista litologico, ma anche andando a spiegare come è variato l’ambiente di deposizione di questa zona nel tempo.
2021
Geological itinerary along the southern slopes of the Catinaccio Group
With this thesis I have decided to explain to you, following a path that vertically cuts the southern slope of the Catinaccio, the stratigraphic succession of the area, not only from a lithological point of view, but also going to explain how the deposition environment of this zone over time.
Rilevamento geologic
Triassico
Catinaccio
Dolomiti occidentali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi finita_A.pdf

Riservato

Dimensione 1.62 MB
Formato Adobe PDF
1.62 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/10261