La tesi tenta di stabilire se i concetti di “polifonia” e “romanzo polifonico”, sviluppati dal critico russo Michail Bachtin, possano essere applicati al romanzo di Beppe Fenoglio “Una questione privata”. La prima parte, in tre paragrafi, presenta l’impianto teorico, dalla teoria storicistica del romanzo secondo Bachtin, per arrivare a quello che lo stesso definisce “il romanzo polifonico di Dostoevskij”, e di cui enumera le caratteristiche; il terzo paragrafo introduce alle aggiunte di tali strumenti critici da parte del massimo interprete italiano di Bachtin, ovvero Cesare Segre, che contamina i concetti bachtiniani con alcune considerazioni sul punto di vista e sul dialogo letterario all’interno del romanzo, con alcuni esempi di analisi condotti dallo critico stesso. La seconda parte, in due paragrafi, si concentra sulla biografia di Beppe Fenoglio, e in particolare sulla vicenda editoriale del romanzo in analisi, data la pubblicazione postuma alla morte prematura dell’autore. La terza parte, infine, procede all’analisi del romanzo in quattro paragrafi, con l’impianto teorico già presentato: il primo paragrafo tenta di verificare la terza caratteristica del romanzo polifonico, ovvero la sua profonda connessione alla propria epoca storica; il secondo invece si focalizza sulla prima e seconda caratteristica, ovvero l’espressione dei personaggi attraverso voci autonome e autorevoli, e la trasformazione delle idee dell’autore all’interno del romanzo, le quali diventano una voce tra le tante. Il terzo paragrafo analizza diversi passi attraverso la metodologia di Segre, osservando i punti di vista del romanzo e le varie contaminazioni di orizzonti epistemici che si possono ritrovare. Il quarto, infine, procede a osservare alcuni esempi veri e propri di polifonia, analizzando alcuni racconti di secondo grado, fondamentali nell’impalcatura dell’opera.

Fenoglio polifonico? Indagine bachtiniana su "Una questione privata"

BOGDANI, ERALD
2021/2022

Abstract

La tesi tenta di stabilire se i concetti di “polifonia” e “romanzo polifonico”, sviluppati dal critico russo Michail Bachtin, possano essere applicati al romanzo di Beppe Fenoglio “Una questione privata”. La prima parte, in tre paragrafi, presenta l’impianto teorico, dalla teoria storicistica del romanzo secondo Bachtin, per arrivare a quello che lo stesso definisce “il romanzo polifonico di Dostoevskij”, e di cui enumera le caratteristiche; il terzo paragrafo introduce alle aggiunte di tali strumenti critici da parte del massimo interprete italiano di Bachtin, ovvero Cesare Segre, che contamina i concetti bachtiniani con alcune considerazioni sul punto di vista e sul dialogo letterario all’interno del romanzo, con alcuni esempi di analisi condotti dallo critico stesso. La seconda parte, in due paragrafi, si concentra sulla biografia di Beppe Fenoglio, e in particolare sulla vicenda editoriale del romanzo in analisi, data la pubblicazione postuma alla morte prematura dell’autore. La terza parte, infine, procede all’analisi del romanzo in quattro paragrafi, con l’impianto teorico già presentato: il primo paragrafo tenta di verificare la terza caratteristica del romanzo polifonico, ovvero la sua profonda connessione alla propria epoca storica; il secondo invece si focalizza sulla prima e seconda caratteristica, ovvero l’espressione dei personaggi attraverso voci autonome e autorevoli, e la trasformazione delle idee dell’autore all’interno del romanzo, le quali diventano una voce tra le tante. Il terzo paragrafo analizza diversi passi attraverso la metodologia di Segre, osservando i punti di vista del romanzo e le varie contaminazioni di orizzonti epistemici che si possono ritrovare. Il quarto, infine, procede a osservare alcuni esempi veri e propri di polifonia, analizzando alcuni racconti di secondo grado, fondamentali nell’impalcatura dell’opera.
2021
Polyphonic Fenoglio? A bachtinian investigation on "Una questione privata"
Beppe Fenoglio
Polifonia
Michail Bachtin
Cesare Segre
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi triennale Erald Bogdani.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/10301