La presente tesi ha lo scopo di indagare se, nel curricolo della scuola primaria, possa essere proficuo ed efficace, per sviluppo di competenze e conoscenze legate all’esercizio della cittadinanza, inserire tematiche legate alla disciplina dell’economia, con particolare riferimento alla compravendita. Le fondamenta di questo percorso si ancorano alla necessità di coinvolgere e rendere consapevoli gli alunni della scuola primaria rispetto a fatti ed eventi economici, con il fine ultimo di permettere loro, nel futuro, di esercitare una cittadinanza attiva, consapevoli delle scelte e delle azioni che compiranno. Lo scopo principale è stato quello di fornire ai bambini gli strumenti, che fungessero da supporto nella comprensione di alcune complesse tematiche economiche. In questo contesto, è stato necessario coinvolgere diverse discipline, a conferma del fatto che l’economia sia una disciplina trasversale e che, per questo, possa essere inserita, con modalità differenti, all’interno della programmazione annuale delle discipline già presenti nel curriculo scolastico. In questo contesto, il panorama teorico di riferimento accoglie alcuni studi della letteratura riguardanti l’economia e la sua trattazione con i più piccoli. In particolare, sono state considerate alcune ricerche in ambito pedagogico (Berti & Bombi, 1981) e percorsi didattici, svolte alla scuola primaria e dell’infanzia (Aiolfi, et. alt. 2013), con riferimento a grandi pedagogisti, come Piaget, Bruner e Vygotskij. Sono state consultate le Indicazioni Nazionali, congiuntamente ad alcune linee guida italiane ed europee, le quali hanno funto da cornice teorica e normativa nella trattazione della tesi. Il percorso ha coinvolto una classe quarta della scuola primaria ed è stato articolato in sei incontri, della durata di due ore ciascuno. Prediligendo una didattica esperienziale, sono state proposte attività relative alla compravendita, partendo dalla definizione di valore e giungendo al concetto di compravendita. Grazie all’utilizzo di tecniche simulative e laboratoriali, è stato perseguito l’obiettivo di delineare una cornice storica della compravendita e di identificarne la sua importanza nei contesti quotidiani, rendendo gli alunni coinvolti e attivi nell’ apprendimento. Al fine di indagare le preconoscenze degli alunni, per proporre un percorso che fosse coerente con le loro conoscenze, è stato somministrato un test inziale sulla compravendita. Al termine del percorso, sono stati somministrati un test finale e un questionario di autovalutazione e di gradimento delle attività, al fine di confrontare i risultati ottenuti rispetto ai risultati iniziali. I dati rilevati dai test e dalle osservazioni in itinere sostengono la possibilità di intraprendere percorsi legati all’economia. È stato somministrato un questionario online agli insegnanti della provincia di Venezia, avente come oggetto di interesse la possibilità di intraprendere percorsi, o affrontare temi, concernenti l’economia alla scuola primaria. Inoltre, è stato somministrato un ulteriore questionario online, rispetto alla trattazione di temi economici a scuola, ai genitori della classe in cui ho operato, il quale è stato funzionale per una conoscenza più accurata del contesto d’azione. Dai questionari emerge una propensione verso l’introduzione di temi economici nel curricolo scolastico, congiuntamente a un disorientamento per quanto concerne la metodologia da seguire, l’intervento di esperti esterni e l’ambito disciplinare di riferimento. Il percorso presentato rappresenta un punto di partenza per possibili ulteriori sviluppi, con la consapevolezza dell’importanza di costruire percorsi che coinvolgano i bambini durante il loro intero ciclo d’istruzione, in ottica di continuità verticale.

Economicamente: lo sviluppo del pensiero economico nella scuola primaria. Sperimentazione didattica sullo sviluppo di conoscenze e competenze legate a temi economici.

FABBIAN, ASJA
2021/2022

Abstract

La presente tesi ha lo scopo di indagare se, nel curricolo della scuola primaria, possa essere proficuo ed efficace, per sviluppo di competenze e conoscenze legate all’esercizio della cittadinanza, inserire tematiche legate alla disciplina dell’economia, con particolare riferimento alla compravendita. Le fondamenta di questo percorso si ancorano alla necessità di coinvolgere e rendere consapevoli gli alunni della scuola primaria rispetto a fatti ed eventi economici, con il fine ultimo di permettere loro, nel futuro, di esercitare una cittadinanza attiva, consapevoli delle scelte e delle azioni che compiranno. Lo scopo principale è stato quello di fornire ai bambini gli strumenti, che fungessero da supporto nella comprensione di alcune complesse tematiche economiche. In questo contesto, è stato necessario coinvolgere diverse discipline, a conferma del fatto che l’economia sia una disciplina trasversale e che, per questo, possa essere inserita, con modalità differenti, all’interno della programmazione annuale delle discipline già presenti nel curriculo scolastico. In questo contesto, il panorama teorico di riferimento accoglie alcuni studi della letteratura riguardanti l’economia e la sua trattazione con i più piccoli. In particolare, sono state considerate alcune ricerche in ambito pedagogico (Berti & Bombi, 1981) e percorsi didattici, svolte alla scuola primaria e dell’infanzia (Aiolfi, et. alt. 2013), con riferimento a grandi pedagogisti, come Piaget, Bruner e Vygotskij. Sono state consultate le Indicazioni Nazionali, congiuntamente ad alcune linee guida italiane ed europee, le quali hanno funto da cornice teorica e normativa nella trattazione della tesi. Il percorso ha coinvolto una classe quarta della scuola primaria ed è stato articolato in sei incontri, della durata di due ore ciascuno. Prediligendo una didattica esperienziale, sono state proposte attività relative alla compravendita, partendo dalla definizione di valore e giungendo al concetto di compravendita. Grazie all’utilizzo di tecniche simulative e laboratoriali, è stato perseguito l’obiettivo di delineare una cornice storica della compravendita e di identificarne la sua importanza nei contesti quotidiani, rendendo gli alunni coinvolti e attivi nell’ apprendimento. Al fine di indagare le preconoscenze degli alunni, per proporre un percorso che fosse coerente con le loro conoscenze, è stato somministrato un test inziale sulla compravendita. Al termine del percorso, sono stati somministrati un test finale e un questionario di autovalutazione e di gradimento delle attività, al fine di confrontare i risultati ottenuti rispetto ai risultati iniziali. I dati rilevati dai test e dalle osservazioni in itinere sostengono la possibilità di intraprendere percorsi legati all’economia. È stato somministrato un questionario online agli insegnanti della provincia di Venezia, avente come oggetto di interesse la possibilità di intraprendere percorsi, o affrontare temi, concernenti l’economia alla scuola primaria. Inoltre, è stato somministrato un ulteriore questionario online, rispetto alla trattazione di temi economici a scuola, ai genitori della classe in cui ho operato, il quale è stato funzionale per una conoscenza più accurata del contesto d’azione. Dai questionari emerge una propensione verso l’introduzione di temi economici nel curricolo scolastico, congiuntamente a un disorientamento per quanto concerne la metodologia da seguire, l’intervento di esperti esterni e l’ambito disciplinare di riferimento. Il percorso presentato rappresenta un punto di partenza per possibili ulteriori sviluppi, con la consapevolezza dell’importanza di costruire percorsi che coinvolgano i bambini durante il loro intero ciclo d’istruzione, in ottica di continuità verticale.
2021
Economically: the development of the economic thought in the primary school. Didactic experimentation on the development of the knowledge and skills about economic issues.
economia
compravendita
scuola primaria
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fabbian_Asja.pdf

accesso riservato

Dimensione 6.3 MB
Formato Adobe PDF
6.3 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/11758