Sfoglia per Relatore
A mathematical framework for causality
2023/2024 GREINER, PIETRO
Alcuni aspetti dei fondamenti della misura di Lebesgue e sue estensioni sui reali
2020/2021 Veca, Domenico
Analisi di una sperimentazione didattica: risultati, osservazioni e sviluppi
2023/2024 BRAZZALE, MARCO
Aspetti della teoria New Foundations di Quine
2020/2021 CONTI, SIMONE
Categorie di funzioni ricorsive
2023/2024 COLTRO, MICHELA
Categories of assemblies
2023/2024 CATTELAN, AMOS
Combinatoria alla Scuola Primaria: è possibile? Un'esperienza didattica in una classe quinta
2022/2023 PESAVENTO, IRENE
Economicamente: lo sviluppo del pensiero economico nella scuola primaria. Sperimentazione didattica sullo sviluppo di conoscenze e competenze legate a temi economici.
2021/2022 FABBIAN, ASJA
Effetti della didattica a distanza sull'apprendimento della matematica nella scuola primaria durante la crisi pandemica del 2020. Un'indagine rivolta agli insegnanti della regione Veneto.
2020/2021 GAGGIO, MARZIA
Equiconsistency of Peano arithmetic with Zermelo-Fraenkel set theory without the axiom of infinity
2023/2024 SALADINO, FLAVIO VALERIO
Errori in matematica: l'importanza di una corretta interpretazione.
2023/2024 ZAGO, PAMELA
"Gatti neri, gatti bianchi": un percorso didattico sul linguaggio logico alla scuola dell'infanzia
2020/2021 VETTORE, LAURA
I quesiti INVALSI in ambito non-geometrico in seconda primaria. Una classificazione incrociata e analisi dei risultati.
2020/2021 SANTOLIN, SUSANNA
Il concetto di infinito nella didattica della matematica. Uno studio di caso in una classe quinta primaria
2023/2024 AGNOLIN, ANDREA
Implicative algebras and their relationship with triposes
2022/2023 POZZAN, ELENA
Internal mathematics for stochastic calculus: a tripos-theoretic approach
2020/2021 Capucci, Matteo
Intuitionistic Modal Logic
2020/2021 SCHINCARIOL, SIMONE
L'Insegnamento della Combinatoria. Un'esperienza didattica basata sul Principio fondamentale del Calcolo Combinatorio mediante un approccio per problemi
2020/2021 DE MARCHI, ILARIA
LE GARE MATEMATICHE ALLA SCUOLA PRIMARIA I buoni problemi nella formazione matematica
2022/2023 SIMEONI, MARIA
L’abilità di cogliere nessi causali tra i tre e i sei anni. Un'analisi delle abilità logiche possedute dai bambini in età prescolare.
2023/2024 PIVA, ELISA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | A mathematical framework for causality | A mathematical framework for causality | GREINER, PIETRO | |
Lauree magistrali | 2020 | Alcuni aspetti dei fondamenti della misura di Lebesgue e sue estensioni sui reali | - | Veca, Domenico | |
Lauree magistrali | 2023 | Analisi di una sperimentazione didattica: risultati, osservazioni e sviluppi | Analysis of a teaching experiment: results, observations and developments | BRAZZALE, MARCO | |
Lauree triennali | 2020 | Aspetti della teoria New Foundations di Quine | Aspects of Quine's New Foundations | CONTI, SIMONE | |
Lauree triennali | 2023 | Categorie di funzioni ricorsive | Categories of recursive functions | COLTRO, MICHELA | |
Lauree magistrali | 2023 | Categories of assemblies | Categories of assemblies | CATTELAN, AMOS | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Combinatoria alla Scuola Primaria: è possibile? Un'esperienza didattica in una classe quinta | Combinatorics in Primary School: is it possible? A teaching experience in a fifth class | PESAVENTO, IRENE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Economicamente: lo sviluppo del pensiero economico nella scuola primaria. Sperimentazione didattica sullo sviluppo di conoscenze e competenze legate a temi economici. | Economically: the development of the economic thought in the primary school. Didactic experimentation on the development of the knowledge and skills about economic issues. | FABBIAN, ASJA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Effetti della didattica a distanza sull'apprendimento della matematica nella scuola primaria durante la crisi pandemica del 2020. Un'indagine rivolta agli insegnanti della regione Veneto. | The effects of distance learning on maths learning in Primary school during the 2020 pandemic crisis. A research aimed at the Veneto region's teachers. | GAGGIO, MARZIA | |
Lauree triennali | 2023 | Equiconsistency of Peano arithmetic with Zermelo-Fraenkel set theory without the axiom of infinity | Equiconsistency of Peano arithmetic with Zermelo-Fraenkel set theory without the axiom of infinity | SALADINO, FLAVIO VALERIO | |
Lauree triennali | 2023 | Errori in matematica: l'importanza di una corretta interpretazione. | Errors in mathematics: the importance of a correct interpretation. | ZAGO, PAMELA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | "Gatti neri, gatti bianchi": un percorso didattico sul linguaggio logico alla scuola dell'infanzia | "Black cats, white cats": an educational path on logical language at the kindergarden | VETTORE, LAURA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | I quesiti INVALSI in ambito non-geometrico in seconda primaria. Una classificazione incrociata e analisi dei risultati. | INVALSI questions in the non-geometric area in second grade of primary school. A cross classification and analysis of the results. | SANTOLIN, SUSANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Il concetto di infinito nella didattica della matematica. Uno studio di caso in una classe quinta primaria | The concept of infinity in mathematics education. A case study in a fifth-grade classroom | AGNOLIN, ANDREA | |
Lauree magistrali | 2022 | Implicative algebras and their relationship with triposes | Implicative algebras and their relationship with triposes | POZZAN, ELENA | |
Lauree magistrali | 2020 | Internal mathematics for stochastic calculus: a tripos-theoretic approach | - | Capucci, Matteo | |
Lauree magistrali | 2020 | Intuitionistic Modal Logic | Intuitionistic Modal Logic | SCHINCARIOL, SIMONE | |
Lauree magistrali | 2020 | L'Insegnamento della Combinatoria. Un'esperienza didattica basata sul Principio fondamentale del Calcolo Combinatorio mediante un approccio per problemi | The Teaching of Combinatorics. A didactic experience based on the Fundamental Principle of Combinatorics via a problem-based approach | DE MARCHI, ILARIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | LE GARE MATEMATICHE ALLA SCUOLA PRIMARIA I buoni problemi nella formazione matematica | MATHEMATICS COMPETITIONS FOR PRIMARY STUDENTS The "good" problems in mathematics education | SIMEONI, MARIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | L’abilità di cogliere nessi causali tra i tre e i sei anni. Un'analisi delle abilità logiche possedute dai bambini in età prescolare. | The ability to grasp causal links between the ages of three and six. An analysis of the logical skills owned by preschoolers. | PIVA, ELISA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile