Le biciclette elettriche a pedalata assistita hanno raggiunto un notevole sviluppo, conquistando una larga parte del mercato dei veicoli elettrici. Cresce quindi la necessità di regolamentarli sotto ogni aspetto per poter disporre di prodotti di qualità sicuri ed affidabili. Lo scopo del presente tirocinio è stato quello di prendere conoscenza con le principali caratteristiche elettriche ed elettroniche della bicicletta elettrica, in particolar modo studiandone nel dettaglio il motore e le problematiche legate alla compatibilità elettromagnetica, studiando eventuali possibili migliorie al prodotto. A tal fine sono state condotte ed analizzate delle prove specifiche. Test finalizzati a determinare alcune proprietà del motore sono state condotte nel laboratorio di azionamenti elettrici del dipartimento di energia elettrica. Per la parte di compatibilità elettromagnetica sono stati invece analizzati i test report forniti dai laboratori specializzati, discutendone i risultati.
Analisi delle principali caratteristiche elettriche di una bicicletta a pedalata assistita
Peraro, Andrea
2010/2011
Abstract
Le biciclette elettriche a pedalata assistita hanno raggiunto un notevole sviluppo, conquistando una larga parte del mercato dei veicoli elettrici. Cresce quindi la necessità di regolamentarli sotto ogni aspetto per poter disporre di prodotti di qualità sicuri ed affidabili. Lo scopo del presente tirocinio è stato quello di prendere conoscenza con le principali caratteristiche elettriche ed elettroniche della bicicletta elettrica, in particolar modo studiandone nel dettaglio il motore e le problematiche legate alla compatibilità elettromagnetica, studiando eventuali possibili migliorie al prodotto. A tal fine sono state condotte ed analizzate delle prove specifiche. Test finalizzati a determinare alcune proprietà del motore sono state condotte nel laboratorio di azionamenti elettrici del dipartimento di energia elettrica. Per la parte di compatibilità elettromagnetica sono stati invece analizzati i test report forniti dai laboratori specializzati, discutendone i risultati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
20100419105031.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/13416