Gli “alimenti funzionali” sono prodotti alimentari che, oltre a soddisfare le normali aspettative organolettiche e nutrizionali, apportano benefici alla salute umana, grazie a particolari ingredienti presenti e/o aggiunti. Il termine “funzionale” fu usato per la prima volta in Giappone quando, a metà anni ’80, il Ministro della Sanità stabilì di creare la categoria dei cibi con potenzialità curative nel tentativo di frenare il vertiginoso aumento della spesa sanitaria e farmacologica. Sinonimo di “alimento funzionale” (detto anche healthy food) è nutraceutico (da nutraceutical, termine sorto in America dalla fusione di nutrition e farmaceutical) atto ad evidenziare classi di prodotti aventi specifiche proprietà terapeutiche oltre che nutrizionali.
Beta glucani e arabinoxilani dell'orzo: caratteristiche funzionali e tecnologiche
Schiavon, Mirka
2010/2011
Abstract
Gli “alimenti funzionali” sono prodotti alimentari che, oltre a soddisfare le normali aspettative organolettiche e nutrizionali, apportano benefici alla salute umana, grazie a particolari ingredienti presenti e/o aggiunti. Il termine “funzionale” fu usato per la prima volta in Giappone quando, a metà anni ’80, il Ministro della Sanità stabilì di creare la categoria dei cibi con potenzialità curative nel tentativo di frenare il vertiginoso aumento della spesa sanitaria e farmacologica. Sinonimo di “alimento funzionale” (detto anche healthy food) è nutraceutico (da nutraceutical, termine sorto in America dalla fusione di nutrition e farmaceutical) atto ad evidenziare classi di prodotti aventi specifiche proprietà terapeutiche oltre che nutrizionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Schiavon,_Mirka.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/14234