La presente tesi ha come oggetto di studio il comportamento idrodinamico del torrente Astico, indagando in particolare sulle modalità di propagazione dell'onda di piena lungo il corso d'acqua. A tale scopo sono state eseguite varie simulazioni atte a riprodurre gli eventi alluvionali che hanno colpito soprattutto il Vicentino ed il Padovano nel 1966, 2010 e 2012. Per lo svolgimento di questo lavoro sono stati utilizzati un modello idrodinamico agli elementi finiti e un programma grafico
Modellazione matematica della propagazione delle piene del fiume Astico e verifica degli interventi proposti
Di Lisa, Nicola
2013/2014
Abstract
La presente tesi ha come oggetto di studio il comportamento idrodinamico del torrente Astico, indagando in particolare sulle modalità di propagazione dell'onda di piena lungo il corso d'acqua. A tale scopo sono state eseguite varie simulazioni atte a riprodurre gli eventi alluvionali che hanno colpito soprattutto il Vicentino ed il Padovano nel 1966, 2010 e 2012. Per lo svolgimento di questo lavoro sono stati utilizzati un modello idrodinamico agli elementi finiti e un programma graficoFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TesiMagistrale_N._Di_Lisa.pdf
accesso aperto
Dimensione
16.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/17126